venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

1 Maggio: un giorno storico per l’energia elettrica. Bolletta gratis per 8 ore

2 Maggio 2025
1 Maggio: un giorno storico per l’energia elettrica. Bolletta gratis per 8 ore

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/scheda-blu-del-pannello-solare-356036/

Nella giornata di festa, complice un calo della domanda e un’ottima produzione fotovoltaica, il mercato elettrico italiano ha registrato un evento storico: per ben otto ore consecutive, dalle 10 alle 17, i prezzi dell’energia elettrica sono crollati fino a toccare lo zero in tutte le zone del Paese, dalla Sicilia al Nord Italia.

Un episodio senza precedenti che conferma la capacità del solare fotovoltaico di ridurre concretamente i costi dell’energia. Lo sottolinea Paolo Rocco Viscontini, presidente di Italia Solare:

«Il fotovoltaico abbassa le bollette per tutti, in particolare per le imprese con contratti indicizzati al prezzo all’ingrosso. È la prova che più solare significa meno spesa energetica».

Solare protagonista, ma servono accumuli e regole efficaci

Se da un lato i prezzi bassissimi dell’energia rappresentano un beneficio diretto per cittadini e imprese, dall’altro emergono nuove sfide per la stabilità del sistema elettrico. In particolare, la presenza prolungata di prezzi nulli o negativi, già comune in altri Paesi europei, evidenzia l’urgenza di investire in sistemi di accumulo.

L’energia solare in eccesso prodotta nelle ore centrali potrebbe così essere immagazzinata e utilizzata nelle fasce serali, garantendo la sicurezza della rete elettrica e riducendo gli sprechi.

Proteggere i produttori di rinnovabili è una priorità

In un contesto di prezzi bassi e curtailment (limitazioni forzate della produzione), è fondamentale anche garantire sostenibilità economica ai produttori fotovoltaici. Il rischio è che i ricavi non siano più sufficienti a coprire i costi.

In questa direzione va la nuova delibera ARERA 128/2025, entrata in vigore il 1° aprile, che estende a tutte le fonti rinnovabili non programmabili, incluso il fotovoltaico, il diritto alla remunerazione per la mancata produzione dovuta a esigenze di rete.

Una misura che mira a tutelare gli investimenti nel settore e a rafforzare la fiducia verso la transizione energetica.

Tags: bollettaelettricitàfotovoltaico
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.