giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

20 milioni di tonnellate di terre rare: la scoperta in che può cambiare gli equilibri mondiali

6 Aprile 2025
Terre rare: l’oro nascosto dell’Ucraina che potrebbe dividere Mosca e Pechino

Foto di Tom Fisk: https://www.pexels.com/it-it/foto/escavatore-giallo-2101137/

Il Kazakistan ha annunciato la scoperta del più grande giacimento nazionale di terre rare, situato nella regione centrale di Karaganda. La riserva, battezzata “Nuovo Kazakistan”, contiene circa un milione di tonnellate di elementi fondamentali per le tecnologie verdi e digitali, come cerio, lantanio, neodimio e ittrio.

Secondo il Ministero dell’Industria kazako, ulteriori ricerche potrebbero portare a una stima totale di oltre 20 milioni di tonnellate, posizionando il Paese tra i principali detentori di terre rare a livello mondiale.

Un tesoro strategico per la transizione energetica

Questi materiali sono indispensabili per la produzione di turbine eoliche, veicoli elettrici, chip, magneti e batterie, rendendo la scoperta una notizia di portata globale. Il Kazakistan potrebbe quindi assumere un ruolo centrale nel fornire materie prime critiche necessarie all’economia verde.

L’annuncio giunge in un momento chiave: alla vigilia del vertice UE–Asia Centrale in Uzbekistan, dove saranno presenti i leader delle cinque repubbliche centroasiatiche e rappresentanti di primo piano dell’Unione Europea, tra cui Ursula von der Leyen e Antonio Costa.

L’Europa guarda all’Asia Centrale per ridurre la dipendenza da Cina e Russia

L’UE, impegnata a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, è fortemente interessata a diversificare le fonti di approvvigionamento per ridurre la dipendenza da Cina e Russia, che dominano il mercato globale delle terre rare.

In questo contesto, il Kazakistan emerge come un partner strategico: già oggi produce 19 delle 34 materie prime critiche identificate come essenziali per l’economia europea.

Tecnologia ancora assente, ma si aprono le porte agli investitori stranieri

Nonostante il potenziale immenso, il Paese non dispone ancora della tecnologia necessaria per l’estrazione e la raffinazione delle terre rare. Le autorità kazake stanno quindi cercando partnership internazionali per attrarre investimenti e know-how, fondamentali per lo sviluppo del sito.

Durante una visita ufficiale a Parigi, nel novembre 2024, il presidente Kassym-Jomart Tokaiev aveva già aperto la strada a una collaborazione strategica con l’Europa, in particolare con la Francia, per valorizzare le risorse nazionali.

La scoperta del giacimento “Nuovo Kazakistan” potrebbe ridefinire gli equilibri geopolitici legati alla transizione energetica. Un’opportunità per il Paese centroasiatico e un campanello d’allarme per chi, fino a oggi, ha dominato il mercato delle terre rare.

Tags: Kazakistanterre rare
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.