venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

500 voli cancellati e 10mila evacuati: il tifone Ragasa sconvolge un intero paese

23 Settembre 2025
500 voli cancellati e 10mila evacuati: il tifone Ragasa sconvolge un intero paese

Foto di GEORGE DESIPRIS: https://www.pexels.com/it-it/foto/grandi-onde-sotto-il-cielo-nuvoloso-753619/

Il super tifone Ragasa sta mettendo in ginocchio le Filippine, con oltre 10.000 persone evacuate mentre si avvicina al nord-ovest del Paese. Le aree più esposte sono le isole Babuyan, nello stretto di Luzon, dove sono attese raffiche di vento fino a 265 km/h e onde alte oltre 3 metri.

Secondo l’agenzia meteorologica filippina, si rischiano gravi inondazioni costiere, con onde definite “pericolose per la vita”.

Evacuazioni e chiusure in tutto il Paese

Per precauzione, migliaia di residenti sono stati trasferiti in scuole e centri di accoglienza, mentre scuole e uffici governativi sono stati chiusi in almeno 29 province, inclusa la capitale Manila.

Le autorità temono un impatto devastante non solo per i forti venti e le piogge torrenziali, ma anche per le condizioni già critiche del territorio, colpito da settimane da inondazioni legate al monsone.

Taiwan e Hong Kong sotto osservazione

Il tifone Ragasa continua la sua traiettoria verso nord, dove potrebbe colpire Taiwan. Nella contea di Hualien, 300 persone sono già state evacuate, mentre le autorità hanno chiuso sentieri naturali e sospeso traghetti nelle aree a rischio.

Anche Hong Kong si prepara al peggioramento del meteo previsto per oggi: la compagnia aerea Cathay Pacific ha cancellato 500 voli in partenza nelle prossime ore.

Un Paese sotto pressione

Il super tifone Ragasa è solo l’ultimo di una lunga serie di eventi estremi che stanno mettendo a dura prova le Filippine. L’intensificarsi dei cambiamenti climatici, unito a infrastrutture carenti e corruzione dilagante, rendono la gestione delle emergenze sempre più difficile e rischiosa per milioni di cittadini.

Tags: FilippineRagasatifone
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro
Bonifici istantanei e verifica del beneficiario: da oggi nuove regole UE, cosa cambia e a cosa fare attenzione
Cade con la carrozzina nel fiume: il dramma del neonato che ha sconvolto Torino
Gaza: Storico accordo di pace, siglato il cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Oroscopo del giorno 9 ottobre: le previsioni segno per segno

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.