Piogge torrenziali e raffiche di vento violento non danno tregua all’Italia. Oggi, 23 ottobre, il Veneto è sotto allerta meteo rossa, mentre altre regioni si preparano a fronteggiare condizioni difficili con allerta arancione e gialla.
Tempeste e venti impetuosi in arrivo
Un flusso impetuoso di correnti umide e instabili provenienti da sud si scaglia sulle nostre coste tirreniche, dando inizio a un’ondata di maltempo che dalla Sardegna si estenderà verso il centro e il nord del Paese. La Protezione Civile, ha diramato un avviso di condizioni meteorologiche avverse, avvertendo di potenziali criticità legate a frane e inondazioni. Le situazioni più a rischio sono riportate nel bollettino nazionale, consultabile online.
Allerta rossa in Veneto: arancione in tre regioni
Nelle prossime ore, piogge intense e temporali si abbatteranno sulla Sardegna, per poi estendersi a Toscana, Emilia-Romagna e, successivamente, all’Umbria e al Lazio. Forti rovesci, lampi continui e raffiche di vento rischiano di creare situazioni pericolose in più punti del territorio.
Ecco la situazione attuale delle allerte:
- Allerta rossa: Veneto, specialmente lungo il fiume Po.
- Allerta arancione: alcune zone di Lombardia, Emilia-Romagna e Sardegna.
- Allerta gialla: Umbria, e settori di Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Sicilia e Sardegna.