L’inverno è la stagione in cui il guardaroba si trasforma, accogliendo tessuti caldi, capi stratificati e accessori indispensabili per proteggersi dal freddo senza rinunciare allo stile. Ma come trovare il giusto equilibrio tra praticità ed estetica? Ecco una guida completa su come vestirsi in inverno, con consigli utili per affrontare anche le giornate più rigide.
Il segreto della stratificazione: vestirsi a cipolla
La stratificazione è la chiave per affrontare l’inverno con eleganza e funzionalità. Vestirsi a cipolla consente di regolare la temperatura corporea in base alle condizioni ambientali. Ecco le tre strati fondamentali:
- Strato base: utilizza tessuti termici e traspiranti, come lana merino o materiali tecnici, per mantenere il corpo caldo e asciutto.
- Strato intermedio: opta per un maglione o una felpa in pile, lana o cashmere, che trattengano il calore.
- Strato esterno: scegli una giacca impermeabile e antivento, come un piumino o un parka, per proteggerti dagli agenti atmosferici.
I tessuti migliori per l’inverno
La scelta dei tessuti è cruciale per mantenere il calore corporeo. Tra i materiali più indicati troviamo:
- Lana: un classico intramontabile, perfetto per maglioni, cappotti e accessori.
- Cachemire: ideale per chi cerca morbidezza e raffinatezza.
- Pile e materiali tecnici: perfetti per attività outdoor grazie alla loro capacità di trattenere il calore e allontanare l’umidità.
- Gore-Tex e similari: per giacche e scarpe impermeabili, ottimi per proteggersi dalla pioggia o dalla neve.
Accessori indispensabili
Gli accessori sono fondamentali per proteggere le parti del corpo più esposte al freddo. Non dimenticare:
- Cappelli: coprono la testa, che disperde molto calore. Scegli modelli in lana o pile.
- Sciarpe e guanti: opta per versioni in materiali termici o idrorepellenti.
- Calze termiche: essenziali per tenere i piedi caldi e asciutti, soprattutto in caso di neve.
- Scarpe invernali: prediligi stivali o scarponcini con suole antiscivolo e rivestimenti interni caldi.
Stile e colore anche in inverno
Vestirsi in inverno non significa rinunciare al proprio stile. Sperimenta con:
- Cappotti colorati: rosso, cammello o verde bosco possono spezzare la monotonia del nero e del grigio.
- Pattern e texture: prova maglioni con trecce, quadri scozzesi o fantasie nordiche.
- Stratificazione a vista: abbina capi con diverse lunghezze e materiali per un look dinamico e sofisticato.
Il trucco per affrontare il grande freddo
Per le giornate particolarmente gelide, considera l’utilizzo di accessori high-tech, come le sciarpe riscaldanti o le solette termiche, e non dimenticare una crema idratante per proteggere la pelle dal freddo secco.