giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Allarme truffa online: la nuova frode che svuota il conto legata ai pacchi in consegna

27 Dicembre 2024
Allarme truffa online: la nuova frode che svuota il conto legata ai pacchi in consegna

Foto di Mikhail Nilov: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-persona-tazza-mano-7534804/

Un nuovo pericolo si aggira nelle caselle email degli italiani: una truffa che mira a svuotare i conti correnti sfruttando l’ansia e l’urgenza di un presunto pacco bloccato. Questa frode, che imita le classiche tecniche di phishing, sta mietendo vittime in tutto il Paese. Ecco cosa sapere per proteggersi.

Come funziona la truffa del “pacco fermo in dogana”

Il meccanismo della truffa è semplice ma efficace. I criminali inviano un’email spacciandosi per un noto corriere, informando il destinatario che un suo pacco risulta “bloccato presso il centro di distribuzione”. Nel messaggio si fa riferimento a una presunta “imposta doganale in sospeso” da pagare per sbloccare la consegna.

L’email include un pulsante accattivante, spesso etichettato con frasi come “Programma la Consegna Ora”. Cliccandolo, l’utente viene reindirizzato a un sito web falso, realizzato per somigliare in tutto e per tutto al portale ufficiale del corriere.

I rischi per chi cade nella trappola

Chi clicca sul link della truffa potrebbe:

  • Fornire i propri dati personali: Nome, indirizzo, email e numero di telefono diventano accessibili ai truffatori, alimentando futuri tentativi di phishing.
  • Esporti a furto di identità: I dati rubati possono essere usati per creare nuove frodi o per scopi illegali.
  • Subire un furto finanziario: Inserendo i dettagli di pagamento, le vittime concedono ai malintenzionati l’accesso al loro conto corrente o alle carte di credito.

Come riconoscere e difendersi dalle truffe online

Per evitare di cadere vittima di questa truffa svuota conto, è fondamentale seguire alcune regole di base:

  • Non cliccare su link sospetti: Se ricevi un’email da un mittente sconosciuto o con un contenuto insolito, evita di cliccare sui collegamenti inclusi.
  • Verifica sempre il dominio del mittente: Gli indirizzi email ufficiali dei corrieri sono facilmente riconoscibili; diffida di domini strani o generici.
  • Controlla i canali ufficiali: Se hai dubbi su una spedizione, contatta direttamente il corriere attraverso il sito ufficiale o il servizio clienti.
  • Mantieni la calma: Le truffe si basano sull’ansia e sulla fretta; prenditi il tempo necessario per analizzare il messaggio ricevuto.

Le truffe online diventano sempre più sofisticate, ma con un po’ di attenzione e seguendo queste linee guida, puoi proteggerti da queste minacce. Ricorda: nessun corriere richiederà mai i tuoi dati finanziari tramite email. La prevenzione è l’arma migliore contro i criminali del web. Parola d’ordine: diffida e verifica!

Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.