giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Allerta freddo, Italia sotto assedio del gelo: in arrivo un’ondata artica da record

9 Gennaio 2025
Il freddo artico bussa sull’Italia. Temperature sotto lo zero in arrivo, ecco dove

Foto di Isaac Mitchell: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-segno-firma-inverno-14988915/

Una nuova ondata di freddo estremo si prepara a colpire l’Italia, con un drastico crollo delle temperature che potrebbe portare differenze termiche di 8-10°C rispetto ai valori attuali. Un ribaltone climatico che, a partire da venerdì 10 gennaio, rivoluzionerà il meteo lungo tutto il territorio nazionale.

Il ritorno dell’inverno: piogge e temporali in arrivo

Le prime avvisaglie di questa perturbazione artica si manifesteranno al Nord, con piogge e temporali intensi che si diffonderanno rapidamente verso il Centro e il Sud. Una serie di tempeste invernali, alimentate da una massa d’aria fredda in arrivo dalle latitudini artiche, si abbatterà sullo Stivale.
Tra sabato 11 e domenica 12 gennaio, il clima subirà un peggioramento deciso, con un’irruzione di correnti gelide che porteranno piogge abbondanti e nevicate anche a quote medio-basse.

L’irruzione artica: gelo e temperature polari

Da domenica 12 gennaio, l’Italia sarà travolta dall’arrivo di un vero e proprio “muro” d’aria artica. Attraversando le Alpi, queste masse d’aria fredda si diffonderanno rapidamente su tutto il territorio nazionale. Le temperature scenderanno a picco, raggiungendo valori estremamente rigidi:

  • Nord Italia: fino a -12°C lungo l’arco alpino e intorno a -8°C in pianura.
  • Centro Italia: minime fino a -5°C in molte località.
  • Sud e Isole: valori intorno ai -3°C, con punte più basse nelle aree interne.

Neve e maltempo: il Mediterraneo si accende

L’impatto dell’aria artica favorirà la formazione di sistemi depressionari sul Mediterraneo centrale, dando vita a fenomeni di maltempo invernale diffuso. Le regioni del Centro-Sud e le Isole Maggiori saranno particolarmente colpite, con precipitazioni abbondanti e nevicate anche a bassa quota. Il contrasto tra l’aria gelida e quella più mite preesistente intensificherà le perturbazioni, rendendo il quadro meteorologico particolarmente complesso e imprevedibile.

Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.