giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

IMU, TARI e multe: premi per i virtuosi e stretta sui ritardatari

31 Gennaio 2025
IMU, TARI e multe: premi per i virtuosi e stretta sui ritardatari

Foto di Nataliya Vaitkevich: https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-scrittura-scrivendo-soldi-8927687/

Nuove regole in arrivo per i tributi locali. La riforma fiscale, anticipata dal vice ministro dell’Economia Maurizio Leo, punta a trasformare il rapporto tra cittadini e amministrazioni comunali con un approccio più collaborativo. Tra le novità: agevolazioni per chi si mette in regola spontaneamente, riduzioni delle sanzioni e sconti per chi sceglie l’addebito diretto sul conto corrente. Il decreto attuativo è atteso in Consiglio dei Ministri entro fine febbraio.

Un fisco “amico” e incentivi per i contribuenti

L’idea di fondo è ribaltare la percezione del fisco, rendendolo meno punitivo e più vicino ai cittadini. Come già avviene con l’Agenzia delle Entrate, i Comuni potranno applicare riduzioni a chi accetta le contestazioni su IMU e TARI e provvede al pagamento entro tempi prestabiliti. Sarà possibile anche rateizzare gli importi dovuti, beneficiando di uno sconto fino a un terzo su sanzioni e interessi.

Sconti per chi sceglie l’addebito diretto

Un’altra misura pensata per facilitare il pagamento dei tributi riguarda l’addebito automatico sul conto corrente. Chi opterà per questa modalità potrà ottenere uno sconto che, secondo le prime bozze del provvedimento, potrebbe arrivare fino al 5%. Una scelta che semplifica il sistema di riscossione e premia i contribuenti più virtuosi.

Avvisi bonari prima delle sanzioni

Prima di avviare procedure esecutive, i Comuni potranno inviare ai contribuenti lettere di compliance, ovvero comunicazioni che li invitano a regolarizzare la propria posizione in modo agevolato, evitando così conseguenze più gravi.

Multe più rapide per chi non paga

Se da un lato ci sono agevolazioni per chi collabora, dall’altro il governo pensa a misure più rigide per chi ignora i pagamenti. Secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore, si sta valutando di ridurre da 180 a 60 giorni il termine entro cui possono scattare le azioni esecutive, come pignoramenti e fermi amministrativi, per chi accumula debiti su IMU, TARI e altri tributi locali.

Sindaci in allarme sui bilanci comunali

Nonostante le nuove misure, i Comuni lamentano difficoltà finanziarie sempre più gravi. La riduzione dei fondi prevista dalla Finanziaria mette sotto pressione le amministrazioni locali, con città come Roma che nel 2025 perderanno 13 milioni di euro, il doppio nel 2026. Il sindaco di Napoli e presidente dell’Anci, Gaetano Manfredi, ha avvertito che molti Comuni potrebbero non riuscire a garantire i servizi essenziali senza maggiori risorse.

Verso una maggiore autonomia finanziaria

Per affrontare la crisi dei bilanci comunali, il presidente di Ifel, Alessandro Canelli, propone di rivedere l’articolo 119 della Costituzione per garantire ai Comuni maggiore autonomia di entrata e di spesa. L’obiettivo è consentire agli enti locali di gestire in modo più efficace le proprie risorse senza dipendere dai trasferimenti statali.

Cosa cambia per i cittadini?

  • Riduzione di sanzioni per chi paga in tempi rapidi
  • Sconti per chi opta per l’addebito diretto
  • Maggiori possibilità di rateizzazione
  • Tempi più stretti per le azioni esecutive in caso di mancato pagamento

La riforma punta a una fiscalità più equa e sostenibile. Sarà sufficiente per migliorare il rapporto tra cittadini e Comuni?

Tags: fiscosolditasse
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.