giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Allerta maltempo sull’Italia: ecco dove e quando nevicherà nel weekend

31 Gennaio 2025
L’Italia si conferma una meta d’eccellenza per gli amanti dello sci, Val Gardena al top

Credit Photo: https://pixabay.com/

Una perturbazione atlantica sta per attraversare l’Italia, aprendo le porte a una nuova fase di instabilità. Nei prossimi giorni, neve abbondante è attesa sulle Alpi centro-occidentali e sull’Appennino centro-settentrionale, sopra i 1500 metri.

I tanto temuti “Giorni della Merla” (29, 30 e 31 gennaio), noti per il freddo pungente, non hanno mantenuto la loro fama quest’anno: le temperature sono rimaste sopra la media stagionale. Tuttavia, un lieve calo ha già portato le prime nevicate nella giornata di ieri, giovedì 30 gennaio, in Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria, a partire dai 900/1000 metri.

Nel weekend che inaugura febbraio, il maltempo si intensificherà, portando nuove precipitazioni. Vediamo nel dettaglio dove e quando cadrà la neve.

Dove e quando nevicherà

L’ingresso di un ciclone tra oggi, venerdì 31 gennaio, e domani, sabato 1 febbraio, convoglierà aria più fredda, innescando una fase perturbata su diverse regioni settentrionali.

Nord Italia

  • Neve moderata su Piemonte, Valle d’Aosta, Valchiavenna, Valtellina e Alpi Orobie, a partire dai 1000 metri.
  • Le nevicate si estenderanno poi a Trentino-Alto Adige, Cadore e Friuli Venezia Giulia.
  • Le località montane più colpite saranno Breuil Cervinia, Livigno, Madonna di Campiglio, Solda e Cortina d’Ampezzo.
  • Accumuli previsti: 15-20 cm sopra i 1200 metri, con punte superiori al mezzo metro sopra i 1500/2000 metri.

Appennino centro-settentrionale

  • Neve meno abbondante e solo oltre i 1500 metri, a causa di temperature ancora troppo elevate per il periodo.

Quanto dureranno neve e freddo?

Questa fase perturbata accompagnerà l’Italia fino a domenica 2 febbraio, con temperature in calo soprattutto al Nord. Gelate notturne sono previste sulle regioni settentrionali e sulla Toscana.

Al Sud, invece, la perturbazione porterà piogge, ma senza un calo termico significativo.

Secondo alcune proiezioni meteo, il freddo potrebbe prolungarsi anche nelle prime settimane di febbraio. Si ipotizza addirittura la formazione del cosiddetto “Ponte di Woejkoff”, un fenomeno che si verifica quando l’alta pressione delle Azzorre si spinge fino alla Scandinavia e si collega con quella russo-siberiana.

Se questo scenario si concretizzasse, l’Italia potrebbe vivere una fase di freddo intenso e nevicate fino a quote più basse. Per ora, restano solo ipotesi, ma i prossimi giorni saranno decisivi per capire l’evoluzione di questa ondata di maltempo.

Tags: meteoneve
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.