A Roma, centinaia di proprietari di auto ibride ed elettriche si sono visti recapitare multe per aver parcheggiato gratuitamente sulle strisce blu. Un vero controsenso, visto che questi veicoli hanno diritto alla sosta gratuita.
La causa? Un guasto informatico che ha mandato in tilt il sistema di riconoscimento delle targhe autorizzate. Il Campidoglio ha però rassicurato i cittadini: “Verbali annullati, non pagate!”.
L’errore tecnico che ha scatenato il caos
Il problema è stato individuato da Roma Servizi per la Mobilità, che ha ammesso il disguido e si è scusata con gli automobilisti.
Cosa è successo?
- Il sistema che verifica le targhe autorizzate a sostare gratis ha smesso di funzionare.
- Gli ausiliari del traffico, non vedendo il pagamento del ticket, hanno multato anche chi aveva diritto alla sosta gratuita.
- Circa mille automobilisti hanno ricevuto verbali errati.
Fortunatamente, appena individuato il problema, il Comune ha fatto marcia indietro.
Multa annullata: ecco cosa devi fare
Se hai ricevuto un verbale per sosta sulle strisce blu tra l’1 e l’8 gennaio 2025, non devi pagare nulla.
Cosa fare?
– Ignora la multa: è già stata annullata.
– Se hai ricevuto una mail da Roma Servizi per la Mobilità, controlla la conferma dell’annullamento.
– Se hai dubbi, puoi verificare sul sito del Comune di Roma o contattare il Dipartimento Risorse Economiche.
Può succedere ancora?
Questo episodio dimostra che anche i sistemi digitali possono commettere errori, con il rischio di creare disagi per i cittadini. Un motivo in più per controllare sempre le multe ricevute e informarsi prima di pagare.