venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Bonus affitto 2025: sconti fiscali per lavoratori e studenti

11 Febbraio 2025
Bonus affitto 2025: sconti fiscali per lavoratori e studenti

Foto di Kindel Media: https://www.pexels.com/it-it/foto/coppia-mano-casa-finestre-7578975/

Vivere in affitto può pesare sulle finanze, ma per alcuni lavoratori e studenti esistono agevolazioni fiscali che possono alleggerire il carico. Con detrazioni fino a 1.491 euro, chi è costretto a trasferirsi per lavoro o studio può ottenere un rimborso sulle spese di locazione. Ecco come funziona il bonus, chi ne ha diritto e quali sono i requisiti da rispettare.

Bonus affitto: come funziona?

Il bonus affitto è un’agevolazione fiscale che consente a lavoratori e studenti fuori sede di detrarre una parte del canone di locazione dalla dichiarazione dei redditi 730/2025. L’importo della detrazione varia a seconda della categoria di beneficiario e del reddito complessivo.

Chi può beneficiarne?
– Lavoratori dipendenti che trasferiscono la residenza per motivi professionali
– Studenti universitari fuori sede
– Affittuari con contratti a canone concordato

Detrazione affitto per lavoratori fuori sede

Alcuni lavoratori subordinati devono cambiare residenza per esigenze professionali. Per loro è prevista una detrazione forfettaria per l’affitto, con un importo che dipende dal reddito:

  • 991,60 euro per redditi fino a 15.493,71 euro
  • 495,80 euro per redditi tra 15.493,71 e 30.987,41 euro

Requisiti per ottenere la detrazione

  • Avere un contratto di lavoro dipendente
  • Essere intestatari di un contratto di locazione nell’area di lavoro
  • Trasferire la residenza nel Comune di lavoro o in uno limitrofo
  • Il nuovo Comune deve essere ad almeno 100 km da quello di origine e in Regione diversa

Durata del bonus: la detrazione è valida solo per i primi tre anni dopo il trasferimento di residenza.

Detrazione affitto per studenti universitari

Gli studenti universitari fuori sede possono ottenere un rimborso fiscale sulle spese di locazione. L’agevolazione si applica su una spesa massima di 2.633 euro, con un tetto massimo di detrazione pari a 500,27 euro.

Requisiti per ottenere la detrazione

  • Iscrizione a un corso di laurea (no master, dottorati o corsi di perfezionamento)
  • L’università deve trovarsi in un Comune diverso da quello di residenza
  • Distanza minima di 100 km tra il Comune di residenza e quello dell’università

Se l’affitto è pagato da un familiare, la detrazione spetta a chi ha il ragazzo a carico fiscalmente.

Bonus per affitti a canone concordato

Chi ha un contratto di locazione a canone concordato può usufruire di un’ulteriore detrazione fiscale:

  • 495,80 euro per redditi fino a 15.493,71 euro
  • 247,90 euro per redditi tra 15.493,71 e 30.987,41 euro

Questa detrazione può essere richiesta ogni anno per tutta la durata del contratto.

Sommare le detrazioni: si può?

Sì, alcune detrazioni sono cumulabili. Un esempio?

Lavoratore fuori sede (991,60 €) + Figlio studente fuori sede (500,27 €) = 1.491 € di sconto fiscale

Attenzione alla capienza fiscale: se il lavoratore non ha abbastanza imposte da pagare per sfruttare tutta la detrazione, può essere conveniente far applicare il bonus affitto dello studente all’altro genitore.

E se il lavoratore paga anche l’affitto per il resto della famiglia? In questo caso può aggiungere la detrazione per canone concordato, portando il risparmio totale a circa 1.740 euro.

Tags: affittobonus
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.