giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Nuove telecamere in arrivo. Attenzione a chi guida con lo smartphone

12 Febbraio 2025
Nuove telecamere in arrivo. Attenzione a chi guida con lo smartphone

Foto di AS Photography: https://www.pexels.com/it-it/foto/fotocamera-bianca-da-2-cctv-montata-su-palo-nero-sotto-il-cielo-blu-chiaro-96612/

Agliana, in provincia di Pistoia, è diventata il primo comune in Italia a dotarsi di un’arma tecnologica contro la distrazione al volante: la Mobile Phone & Seat Belt Detection, una telecamera avanzata dotata di intelligenza artificiale in grado di rilevare chi usa il cellulare mentre guida o non indossa la cintura di sicurezza. Un’innovazione che promette di ridurre drasticamente le infrazioni e rendere le strade più sicure.

Come funziona la telecamera anti-smartphone

A differenza dei classici autovelox, questa tecnologia non si limita a rilevare la velocità, ma monitora direttamente il comportamento dei conducenti. Ecco come opera:

  • Attiva 24/7 – Funziona giorno e notte, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
  • Flash a infrarossi – Garantisce immagini nitide anche in caso di scarsa visibilità.
  • Analisi AI – Un software avanzato riconosce chi usa lo smartphone o chi non indossa la cintura.
  • Segnalazione automatica – Se viene rilevata un’infrazione, i dati vengono inviati alle autorità per la verifica e la possibile emissione di una multa.

L’intelligenza artificiale entra quindi in azione per sorvegliare gli automobilisti in tempo reale, aumentando la percezione del controllo e riducendo le infrazioni dovute alla distrazione.

Dove è attiva e perché fa la differenza

Il comune di Agliana è il primo in Italia ad adottare questa tecnologia, investendo 25.000 euro per installare il dispositivo al posto di un autovelox tradizionale, spesso inattivo. Il vicesindaco Fabrizio Baroncelli ha sottolineato che lo scopo non è fare cassa, ma sensibilizzare gli automobilisti al rispetto delle regole e prevenire incidenti causati dall’uso del cellulare alla guida.

Le nuove norme del Codice della Strada hanno inasprito le sanzioni per chi utilizza lo smartphone mentre è al volante, prevedendo multe più elevate e possibili sospensioni della patente. Grazie a questa telecamera, il controllo diventa più efficace e il rispetto delle regole più facilmente verificabile.

Una rivoluzione per la sicurezza stradale?

L’introduzione della Mobile Phone & Seat Belt Detection segna un passo importante nell’utilizzo della tecnologia per la sicurezza stradale. In un’epoca in cui la distrazione al volante è tra le principali cause di incidenti, dispositivi come questo potrebbero diventare sempre più diffusi in Italia.

Tags: multatelecamereviaggi
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.