Se il tuo ISEE è inferiore a 35.000 euro, nel 2025 potrai accedere a diversi bonus e agevolazioni pensati per aiutare famiglie, lavoratori e studenti. Dall’assegno unico ai contributi per le bollette, fino ai sostegni per la formazione e il benessere psicologico, ecco tutto quello che devi sapere per non perdere nessuna opportunità!
Bonus disponibili con ISEE inferiore a 35.000€
Ecco un elenco delle principali misure di sostegno per chi rientra in questa fascia di reddito:
Assegno Unico
- Per famiglie con figli a carico fino a 21 anni.
- Senza ISEE si riceve l’importo minimo (57,50€).
- Con un ISEE inferiore a 35.000€, l’assegno parte da 112€ al mese e può arrivare fino a 201€ per chi ha un ISEE inferiore a 17.227€.
Bonus Asilo Nido
- Con un ISEE fino a 25.000€, si ricevono 3.000€ annui.
- Tra 25.001€ e 40.000€, il contributo scende a 2.500€.
- Valido per asili pubblici e privati e per assistenza domiciliare di bambini con gravi patologie.
Bonus Cultura (Carta Cultura Giovani)
- Per chi ha compiuto 18 anni nel 2025.
- Contributo di 500€ da spendere per libri, cinema, teatro, concerti e corsi.
- Richiedibile dal 31 gennaio al 30 giugno 2025.
Carta Acquisti
- 80€ bimestrali (40€ al mese) per spesa alimentare, sanitaria e bollette.
- Destinata a over 65 anni e famiglie con bambini sotto i 3 anni.
- ISEE massimo: 8.117,17€.
Carta “Dedicata a te”
- Bonus una tantum di 500€ per l’acquisto di beni di prima necessità.
- Riservato a famiglie con almeno 3 componenti e ISEE sotto i 15.000€.
Bonus Bollette (Luce, Gas e Acqua)
- Sconto automatico in bolletta per chi ha un ISEE sotto i 9.530€.
- Per famiglie numerose (4+ figli), soglia ISEE elevata a 20.000€.
- Valore del bonus:
- Luce: da 168€ a 241€ annui.
- Gas: tra 59-94€ annui, in base ai membri del nucleo familiare.
Assegno di Inclusione
- Sostituisce il Reddito di Cittadinanza.
- Riservato a chi ha un ISEE sotto i 10.140€ e un reddito familiare annuo sotto 6.500€.
- Se in affitto, il limite sale a 10.140€.
Supporto Formazione e Lavoro
- 500€ al mese per massimo 12 mesi (rinnovabili).
- Destinato a 18-59enni con ISEE inferiore a 10.140€.
- Per chi segue corsi di formazione e riqualificazione.
Bonus Psicologo
- Contributo fino a 1.500€ per terapia psicologica.
- Importo variabile in base all’ISEE:
- Fino a 15.000€ → 1.500€.
- Tra 15.001€ e 30.000€ → 1.000€.
- Tra 30.001€ e 50.000€ → 500€.
Quanto deve essere l’ISEE per accedere ai bonus 2025?
L’ISEE richiesto per ogni agevolazione varia a seconda del bonus. Alcuni aiuti, come l’assegno unico o il bonus cultura, sono accessibili fino a 35.000€, mentre altri, come la carta acquisti o l’assegno di inclusione, richiedono ISEE molto più bassi.
Se il tuo ISEE è sotto i 35.000€, verifica subito quali bonus puoi ottenere.