Molti credono che con l’era digitale conservare le bollette sia ormai inutile. Pagamenti online, ricevute elettroniche e archivi cloud sembrano aver reso obsoleti i vecchi fascicoli pieni di carta. Eppure, la realtà è ben diversa: esistono obblighi di legge che impongono di custodire questi documenti per un certo periodo di tempo. Buttarle troppo presto potrebbe costare caro.
Perché conservare le bollette è ancora importante?
Le bollette non servono solo a tenere sotto controllo le spese di casa. Sono una prova fondamentale in caso di:
- Contestazioni con il fornitore, se ad esempio ti vengono richiesti pagamenti già effettuati.
- Verifiche fiscali, poiché riportano dettagli sulle voci di costo (consumo, tasse, oneri di sistema).
- Affitti e subentri, per dimostrare chi ha pagato cosa, evitando problemi con il proprietario o con i nuovi inquilini.
Prescrizione delle bollette: quanto tempo bisogna conservarle?
Le regole sono cambiate e dipendono dalla data di emissione e dal tipo di servizio. Secondo ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), ecco i nuovi termini di prescrizione:
Bollette della luce
– Se emesse dopo il 1° marzo 2018: si prescrivono in 2 anni.
– Se emesse prima di tale data: si prescrivono in 5 anni.
Bollette del gas
– Se emesse dopo il 1° gennaio 2019: si prescrivono in 2 anni.
– Se emesse prima: si prescrivono in 5 anni.
Bollette dell’acqua, telefono e rifiuti
In genere devono essere conservate per almeno 2 anni per evitare richieste di pagamento arretrate.
Cosa succede se butti una bolletta troppo presto?
Potresti ritrovarti a dover dimostrare un pagamento senza avere più la ricevuta. Questo significa:
- Solleciti di pagamento per importi già saldati.
- Dispute con il fornitore, difficili da risolvere senza prova di pagamento.
- Possibili azioni legali se non riesci a dimostrare di aver già pagato.
La soluzione? Archiviare tutto digitalmente. Scarica le bollette in PDF e salvale in una cartella sicura, così saranno sempre a portata di mano.
Consiglio pratico: crea una cartella con sottocartelle per ogni utenza e nomina i file con data e numero della bolletta. Così potrai trovarli in pochi secondi!
Meglio prevenire che pagare due volte
Eliminare una bolletta troppo presto può sembrare una sciocchezza, ma può trasformarsi in un problema serio. Meglio conservare tutto per il tempo necessario e, se possibile, affidarsi al digitale per un archivio ordinato e sicuro.