giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Truffa di San valentino: 116 mila account falsi cancellati da Meta

18 Febbraio 2025
Truffa di San valentino: 116 mila account falsi cancellati da Meta

Foto di Photo By: Kaboompics.com: https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-chiacchierando-chattando-cuori-6214839/

Il mese dell’amore porta con sé non solo fiori e cioccolatini, ma anche truffe sempre più sofisticate. Spunta un nuovo inganno che sfrutta la voglia di affetto degli utenti per svuotare i loro conti bancari.

I truffatori, fingendosi romantici corteggiatori, convincono le vittime a inviare denaro tramite carte regalo, criptovalute o altri metodi digitali. La situazione è talmente diffusa che Meta ha già eliminato oltre 116.000 account e pagine fake legate a queste frodi nei primi due mesi dell’anno.

Come funzionano le truffe romantiche?

Le indagini di Meta rivelano che la maggior parte degli account fraudolenti proviene dall’Africa occidentale. I truffatori si fingono persone di alto profilo e adescano utenti su Facebook, Instagram, WhatsApp e altre app di messaggistica. Dopo aver instaurato un legame emotivo, iniziano le richieste di denaro, con scuse sempre più convincenti.

Grazie alla collaborazione con i ricercatori di Graphika, Meta ha individuato le truffe più comuni:

Finto militare in difficoltà

Gli scammer si spacciano per soldati americani in missione e chiedono soldi per spese di viaggio o chiamate internazionali, facendo leva sulla fiducia e sulla compassione.

Finto VIP alla ricerca dell’anima gemella

Utilizzano foto e video di celebrità per convincere le vittime a inviare denaro, con la scusa di problemi economici o regali romantici.

Agenzie di incontri fake

Promettono l’accesso a partner benestanti o a opportunità di trasferirsi all’estero, ma chiedono pagamenti anticipati per sbloccare i contatti.

L’intelligenza artificiale rende le truffe ancora più pericolose

La tecnologia deepfake ha alzato il livello della frode: in pochi secondi, un truffatore può trasformare il proprio volto in videochiamata o clonare la voce di una persona famosa.

Lo dimostra un caso avvenuto in Italia: il cantante Nino D’Angelo è stato coinvolto involontariamente in un raggiro. Un video manipolato lo mostrava mentre diceva “Mi piacerebbe incontrarti”, un messaggio poi usato per convincere ignare vittime a fornire dati sensibili.

Rachel Tobac, CEO di SocialProof Security, avverte: le truffe digitali stanno diventando automatizzate, con software che simulano conversazioni senza bisogno di un operatore umano.

Come difendersi?

Meta ha introdotto nuove misure di sicurezza per proteggere gli utenti:

  • Avvisi di sicurezza su Messenger: notifiche di allerta se si chatta con account sospetti.
  • Blocchi automatici su WhatsApp: possibilità di silenziare chiamate da numeri sconosciuti.
  • Riconoscimento facciale: sistema per identificare account fake che usano immagini di personaggi famosi.

Regola d’oro per evitare truffe romantiche:

Mai inviare denaro a qualcuno conosciuto solo online. Se un corteggiatore virtuale inizia a chiedere soldi, è il momento di bloccare e segnalare.

Tags: truffa
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.