giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Bonus da 500 euro per le famiglie: chi può ottenerlo e come sfruttarlo al meglio

19 Febbraio 2025
Assegno Unico: scadenza del 28 febbraio. Se non rispetti questa data, da marzo importo minimo

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/lotto-di-banconote-in-euro-sterlina-259251/

Un sostegno economico mirato si affaccia all’orizzonte per le famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni. Ma non tutti potranno accedervi. Scopriamo insieme i dettagli di questo incentivo legato al “Fondo Dote Famiglia”, un provvedimento inserito nella Legge di Bilancio per alleggerire i costi delle attività extrascolastiche.

A chi è destinato il bonus da 500 euro?

Questo contributo è stato pensato per aiutare le famiglie a coprire le spese relative alle attività educative e ricreative dei propri figli. L’incentivo si concentra su bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni, con l’obiettivo di favorire l’accesso a corsi di lingue, lezioni di musica, sport e iniziative culturali.

Il bonus, però, non è universale: spetta solo ai nuclei familiari che rispettano determinati requisiti economici.

Come può essere utilizzato il bonus?

Le famiglie potranno impiegare il contributo per finanziare:
– Corsi di lingue straniere
– Lezioni di musica e attività artistiche
– Attività sportive e motorie
– Percorsi culturali ed educativi

Sia enti pubblici che privati, così come le realtà del terzo settore, potranno erogare questi servizi. L’obiettivo è offrire ai bambini esperienze formative che vadano oltre l’ambito scolastico, arricchendo il loro bagaglio culturale e sociale.

Requisiti: chi ha diritto al bonus?

L’accesso al bonus è vincolato al reddito familiare, calcolato attraverso l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).

  • ISEE massimo: 15.000 euro
  • Eccezione: le famiglie con figli minori a carico coinvolti in percorsi di uscita da situazioni di violenza non dovranno presentare l’ISEE.

Inizialmente, il limite era stato fissato a 35.000 euro, ma è stato ridotto per concentrare le risorse sulle famiglie con maggiori difficoltà economiche.

Come richiedere il bonus?

L’accesso al contributo non avverrà in automatico, ma sarà necessario seguire una procedura specifica:

1 Anticipare le spese: le famiglie dovranno prima pagare le attività e conservare le ricevute.
2 Presentare la richiesta: sarà necessario fornire fatture o ricevute come prova della partecipazione ai corsi.
3 Ottenere il rimborso: il bonus verrà erogato dopo la verifica della documentazione.

Sarà possibile cumulare il bonus con altre agevolazioni fiscali, offrendo così un ulteriore sostegno ai nuclei familiari che già beneficiano di altri aiuti.

Le modalità di richiesta verranno chiarite con un decreto atteso entro marzo 2025. Per quest’anno, il fondo stanziato dal governo ammonta a 30 milioni di euro, gestiti dal Ministero dell’Economia e dal Dipartimento per lo Sport.

Un aiuto concreto per l’educazione e il benessere dei più piccoli

Investire nella formazione e nelle attività extrascolastiche dei bambini significa garantire loro opportunità di crescita e sviluppo. Con questa misura, il governo punta a sostenere le famiglie nel percorso educativo dei figli, riducendo le barriere economiche che spesso limitano l’accesso ad attività formative di qualità.

Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.