giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Accarezzare il cane prima di uscire: ecco cosa succede davvero

25 Febbraio 2025
Accarezzare il cane prima di uscire: ecco cosa succede davvero

Foto di Genadi Yakovlev: https://www.pexels.com/it-it/foto/labrador-nero-in-un-ambiente-interno-festoso-30270863/

Ti sei mai chiesto se accarezzare il tuo cane prima di lasciarlo solo sia la cosa giusta da fare? Secondo uno studio scientifico, questo semplice gesto può ridurre lo stress del tuo amico a quattro zampe e aiutarlo a restare più calmo e sereno durante la tua assenza.

Scopriamo cosa dice la ricerca e come puoi rendere meno traumatico il momento della separazione.

Coccole prima di uscire: lo studio che conferma i benefici

Uno studio pubblicato sul Journal of Veterinary Behavior ha analizzato l’effetto delle carezze sullo stato emotivo dei cani prima di una breve separazione.

Il test:
1. In un primo scenario, i proprietari hanno accarezzato i loro cani per un minuto prima di uscire.
2. Nel secondo scenario, i proprietari sono usciti senza alcuna interazione.

I risultati:

  • I cani accarezzati sono rimasti più calmi più a lungo.
  • Il loro battito cardiaco era più basso, segno di minor stress.
  • Tutti i cani hanno mostrato la tendenza a cercare il proprio umano, ma i livelli di cortisolo (ormone dello stress) erano più bassi in quelli che avevano ricevuto coccole prima della separazione.

Conclusione: un breve momento di affetto prima di uscire può avere un effetto tranquillizzante, aiutando il cane a gestire meglio la tua assenza.

Ansia da separazione: perché alcuni cani non sopportano di stare soli?

L’ansia da separazione è un problema comune nei cani e può manifestarsi in diversi modi:

  • Pianti e abbai continui
  • Distruzione di oggetti in casa
  • Movimenti ossessivi o autolesionismo

Perché accade?

  • Mancata abitudine → Il cane non è mai stato abituato gradualmente a stare solo.
  • Iper-attaccamento → Alcuni cani diventano eccessivamente dipendenti dal loro umano.
  • Traumi passati → Esperienze negative, come l’abbandono o la vita in canile, possono accentuare l’ansia.
  • Problemi di salute → Alcune condizioni mediche, come l’iperattività, possono aumentare il disagio.

Come aiutare il cane a stare meglio?

  • Allontanamenti graduali → Insegnagli a stare solo per brevi periodi, aumentando il tempo poco alla volta.
  • Rituali rassicuranti → Un saluto affettuoso, ma breve, può aiutarlo a vivere la separazione con meno stress.
  • Arricchimento ambientale → Giochi interattivi, kong con snack e musica rilassante possono distrarlo in tua assenza.
  • Chiedere aiuto a un esperto → In casi gravi, un veterinario comportamentalista può fornire un percorso di supporto.

Il cane può stare solo? Sì, ma con attenzione

I cani sono animali sociali e non dovrebbero essere lasciati soli per troppe ore al giorno. Se la separazione è inevitabile, è fondamentale garantire qualità al tempo trascorso insieme.

Un piccolo gesto, come una carezza prima di uscire, può fare la differenza nel suo benessere emotivo.

Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.