giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

“Pig Butchering”: la truffa online che ti prosciuga i risparmi

27 Febbraio 2025
“Pig Butchering”: la truffa online che ti prosciuga i risparmi

Foto di Mikhail Nilov: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-persone-notte-scuro-6963098/

Il mondo delle frodi digitali non smette mai di evolversi e, tra le minacce più insidiose, spicca il “Pig Butchering”. Questo schema criminale, basato sulla manipolazione psicologica prolungata, porta le vittime a fidarsi dei truffatori fino a perdere interi patrimoni. Un inganno sofisticato, gestito da reti globali ben organizzate, che sfruttano deepfake, malware avanzati e dati rubati per colpire su larga scala.

Ecco come funziona, chi c’è dietro e come difendersi.

Cos’è il “Pig Butchering” e perché è così pericoloso?

Il nome della truffa deriva dall’analogia con l’allevamento dei maiali: la vittima viene ingrassata con attenzioni, false promesse e fiducia, per poi essere “macellata” quando il truffatore ritiene che il bottino sia abbastanza sostanzioso.

I criminali contattano la vittima online, fingendo di essere investitori esperti, partner romantici o vecchi amici, e lentamente la convincono a versare denaro in falsi investimenti – spesso legati a criptovalute o mercati finanziari inesistenti.

Una volta che la vittima ha investito una somma significativa, i truffatori spariscono, lasciando dietro di sé solo conti prosciugati e identità digitali fantasma.

Un sistema criminale organizzato su scala globale

Dietro il “Pig Butchering” non ci sono semplici hacker solitari, ma un’industria criminale strutturata:

  • Siti web fraudolenti creati apposta per sembrare piattaforme di investimento reali.
  • Deepfake e chatbot AI, che rendono le truffe ancora più credibili.
  • Malware avanzato per sottrarre dati sensibili.
  • Banche dati illegali, dove i truffatori acquistano informazioni sulle vittime più vulnerabili.

Ma l’aspetto più inquietante è che molte delle persone dietro queste truffe non sono criminali volontari: migliaia di lavoratori sono ridotti in schiavitù e costretti a truffare. In paesi come Cambogia e Myanmar, giovani vengono rapiti o ingannati con false offerte di lavoro e poi obbligati, sotto minaccia, a ingannare cittadini di Stati Uniti ed Europa.

Come i soldi scompaiono: dal raggiro al riciclaggio

Quando il denaro viene sottratto alle vittime, entra in una rete di riciclaggio su scala globale.

  • Criptovalute: i fondi vengono convertiti in asset digitali difficili da tracciare.
  • Paradisi fiscali: il denaro viene spostato tra diversi paesi per sfuggire ai controlli.
  • Complicità politica: in alcune nazioni, come le Filippine, funzionari corrotti proteggono queste operazioni.

Il risultato? Centinaia di miliardi di dollari rubati ogni anno, alimentando un sistema criminale sempre più sofisticato.

Come difendersi dal “Pig Butchering”

  • Non fidarti di sconosciuti online che ti propongono investimenti facili.
  • Verifica sempre le piattaforme di investimento prima di versare denaro.
  • Diffida da chi ti contatta improvvisamente, soprattutto se sembra troppo amichevole o interessato al tuo benessere finanziario.
  • Non scaricare app o software suggeriti da estranei: potrebbero contenere malware.
  • Segnala alle autorità qualsiasi tentativo sospetto.

Le truffe online sono sempre più sofisticate, ma con informazione e prudenza possiamo difenderci.

Tags: Pig Butcheringtruffa
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.