La classifica dei Paesi più belli del mondo, stilata da Rough Guides e World of Statistics, celebra le meraviglie del nostro pianeta, offrendo un viaggio tra paesaggi mozzafiato e patrimoni culturali unici. Al primo posto si distingue la Nuova Zelanda, una terra remota e selvaggia, famosa per i suoi scenari incontaminati e una densità abitativa tra le più basse al mondo.
Sul secondo gradino del podio troviamo con orgoglio l’Italia, riconosciuta a livello globale per la sua arte, storia e cucina. A completare il trio di testa c’è il Canada, il secondo Paese più grande del mondo, celebre per i suoi spettacolari laghi e le immense distese naturali.
Le posizioni dalla 4 alla 10
Appena fuori dal podio, al quarto posto, si colloca la Svizzera, apprezzata per i suoi paesaggi alpini, i laghi cristallini e l’efficienza del sistema di trasporti. La segue la Francia, che si posiziona al quinto posto, nonostante le sue bellezze architettoniche, i paesaggi variegati e la vivace Parigi.
In sesta posizione si trova la Gran Bretagna, un’isola che unisce storia, cultura e un forte richiamo turistico grazie alla diffusione globale della lingua inglese. Al settimo posto troviamo la Norvegia, con i suoi fiordi spettacolari e un alto tenore di vita.
L’Australia, con la sua immensa vastità, le spiagge incontaminate e la fauna unica, si posiziona ottava. La segue la Grecia, al nono posto, patria della civiltà occidentale e custode di un patrimonio storico senza pari. A chiudere la top 10 c’è il Sud Africa, unico rappresentante del continente africano, una nazione che vanta paesaggi mozzafiato e una straordinaria diversità culturale.
La classifica completa dei Paesi più belli del mondo
- Nuova Zelanda
- Italia
- Canada
- Svizzera
- Francia
- Gran Bretagna
- Norvegia
- Australia
- Grecia
- Sud Africa
Questa classifica conferma ancora una volta il fascino intramontabile dell’Italia, che continua a essere tra le destinazioni più amate e celebrate nel mondo.