La crostata di frutta è un dolce classico della pasticceria italiana, amato per la sua freschezza e il suo aspetto invitante. Perfetta per ogni stagione, può essere realizzata con una varietà di frutti, adattandosi ai gusti e alla disponibilità degli ingredienti. In questo articolo scoprirai la ricetta perfetta per una crostata di frutta deliziosa e alcuni consigli per ottenere un risultato impeccabile.
Ingredienti per la pasta frolla
- 250 g di farina 00
- 125 g di burro freddo a pezzetti
- 100 g di zucchero a velo
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 1 pizzico di sale
Ingredienti per la crema pasticcera
- 500 ml di latte intero
- 4 tuorli d’uovo
- 100 g di zucchero
- 40 g di amido di mais (maizena)
- Scorza di limone o una bacca di vaniglia
Per la decorazione
- Frutta fresca a piacere (fragole, kiwi, mirtilli, pesche, uva, ecc.)
- Gelatina alimentare per lucidare (facoltativa)
Preparazione della pasta frolla
- In una ciotola o su una spianatoia, setaccia la farina e aggiungi il burro freddo a pezzetti. Lavora rapidamente con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
- Unisci lo zucchero a velo, il pizzico di sale, la scorza di limone e le uova. Impasta velocemente fino a formare un panetto omogeneo.
- Avvolgi la frolla nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo, stendi la frolla con un mattarello su una superficie infarinata fino a raggiungere uno spessore di circa 4 mm.
- Adagia la frolla in uno stampo per crostata da 24 cm, bucherella il fondo con una forchetta e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a doratura.
Preparazione della crema pasticcera
- In un pentolino, scalda il latte con la scorza di limone o la bacca di vaniglia.
- In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi l’amido di mais e mescola bene.
- Versa il latte caldo a filo sul composto di uova, mescolando continuamente.
- Rimetti il tutto sul fuoco e cuoci a fiamma bassa, mescolando fino a quando la crema si addensa.
- Trasferisci la crema in una ciotola, coprila con pellicola a contatto e lasciala raffreddare completamente.
Assemblaggio della crostata
- Versa la crema pasticcera sulla base di pasta frolla ormai fredda, livellandola con una spatola.
- Decora con la frutta fresca a piacere, disponendola in modo armonioso per un effetto scenografico.
- Se desideri una finitura brillante, spennella la frutta con gelatina alimentare sciolta in poca acqua tiepida.
- Lascia riposare la crostata in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla.
Consigli per una crostata perfetta
- Pasta frolla friabile: evita di lavorare troppo l’impasto per non scaldare il burro, così otterrai una frolla più croccante.
- Crema liscia e senza grumi: setaccia l’amido di mais prima di aggiungerlo e mescola costantemente durante la cottura.
- Frutta fresca e brillante: scegli frutti maturi ma sodi e usa la gelatina per mantenere il colore vivace.
Con questi accorgimenti, la tua crostata di frutta sarà perfetta sia nel gusto che nell’aspetto! Provala e stupisci i tuoi ospiti con un dessert fresco, colorato e irresistibile.