giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Prestiti personali: attenzione alla nuova truffa phishing che ruba le credenziali bancarie

13 Marzo 2025
Prestiti personali: attenzione alla nuova truffa phishing che ruba le credenziali bancarie

Foto di Mikhail Nilov: https://www.pexels.com/it-it/foto/una-persona-che-scrive-sul-computer-portatile-7731373/

Se hai richiesto un prestito personale o stai per farlo, fai attenzione a una nuova truffa phishing che mira a rubare le tue credenziali bancarie. I cybercriminali riescono a intercettare la pratica avviata su un portale di credito e a reindirizzarti su un sito fraudolento, inducendoti a fornire dati sensibili.

Il meccanismo della truffa è subdolo: dopo aver avviato la richiesta di finanziamento, potresti ricevere un’email ingannevole che sembra provenire dalla finanziaria con cui stai trattando. Il messaggio ti invita ad accelerare l’approvazione del prestito collegando il tuo conto corrente a una società di controllo del credito.

Cliccando sul link contenuto nell’email, verrai indirizzato su un sito web clone che ti chiederà di selezionare la tua banca. A questo punto, si attiva il vero inganno: la pagina di accesso all’home banking appare identica a quella ufficiale, ma è solo un’esca per sottrarre le tue credenziali.

Grazie a strumenti di phishing avanzati e all’uso dell’intelligenza artificiale, i truffatori possono replicare fedelmente i siti ufficiali a costi irrisori. Non appena inserisci i tuoi dati, il sistema mostrerà un falso errore, mentre un keylogger registrerà le tue credenziali, permettendo ai cybercriminali di accedere al tuo conto bancario.

Come difendersi dalla truffa del prestito personale

Per evitare di cadere vittima di questa pericolosa truffa, segui questi consigli:

  • Non cliccare su link sospetti: se ricevi un’email che ti invita ad accelerare la richiesta di prestito, verifica sempre la provenienza del mittente e controlla il dominio dell’email.
  • Verifica i siti web: prima di inserire dati sensibili, assicurati che l’URL inizi con “https://” e che sia quello ufficiale della finanziaria o della tua banca.
  • Non fornire credenziali bancarie: nessuna società di credito legittima ti chiederà di inserire i tuoi dati di home banking per ottenere un prestito.
  • Contatta direttamente l’istituto di credito: in caso di dubbi, chiama il servizio clienti ufficiale utilizzando i numeri presenti sul sito originale.

La sicurezza online è fondamentale per proteggere i propri dati e il proprio denaro. Adottare buone pratiche digitali può fare la differenza nel prevenire frodi e garantire una gestione sicura delle proprie finanze.

Tags: prestitotruffa
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.