L’INPS si prepara a bandire un concorso pubblico per l’assunzione di 1530 dipendenti nel corso del 2025. Anche se la data esatta non è ancora stata comunicata, è probabile che il bando venga pubblicato prima dell’estate.
I posti disponibili riguarderanno il ruolo di assistente qualificato, e i candidati dovranno superare tre prove selettive:
- Prova preselettiva a quiz con domande a risposta multipla;
- Prova scritta su argomenti specifici;
- Colloquio orale finale.
Le materie d’esame comprenderanno diritto costituzionale, diritto del lavoro e previdenza sociale.
Requisiti di accesso e modalità di partecipazione
Per partecipare al concorso, sarà sufficiente possedere un diploma di scuola superiore, senza alcun obbligo di laurea. Questo requisito minimo potrebbe portare a un’elevata partecipazione di candidati.
Per inoltrare la domanda sarà necessario registrarsi sul portale InPa, accessibile esclusivamente con un’identità digitale SPID o con la Carta di Identità Elettronica (CIE).
Suddivisione dei posti disponibili
L’INPS prevede la seguente distribuzione delle 1530 nuove assunzioni:
- 960 assistenti di servizio;
- 38 assistenti di servizio destinati alla Provincia autonoma di Bolzano;
- 31 assistenti tecnici;
- 501 assistenti informatici.
Quando uscirà il bando ufficiale?
Sebbene la data di pubblicazione non sia stata ancora fissata, è consigliabile monitorare il sito ufficiale dell’INPS e il portale InPa, dove verranno fornite informazioni aggiornate sui tempi e le modalità del concorso.
Con un numero così elevato di posti disponibili e la possibilità di partecipare con il solo diploma, questa potrebbe essere un’ottima opportunità lavorativa per molti candidati in cerca di stabilità occupazionale nel settore pubblico.