Gli esperti di nutrizione e numerosi studi scientifici concordano: le mandorle rappresentano uno spuntino ideale per perdere peso, contribuendo anche al mantenimento del peso forma. Grazie ai loro preziosi nutrienti, le mandorle offrono benefici per il colesterolo e per la salute generale.
Consumare una manciata di mandorle come spuntino, prima di andare a letto o come aggiunta ai pasti (ad esempio nelle insalate), non può che apportare vantaggi all’organismo.
Mandorle, spuntino per perdere peso: ecco perché sono un aiuto prezioso
Avere una circonferenza addominale superiore alla norma non influisce solo sull’aspetto estetico, ma rappresenta anche un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari. Le mandorle sono uno spuntino senza rivali per chi desidera controllare il peso.
Uno studio condotto nel Regno Unito ha rivelato che chi consuma regolarmente mandorle presenta un indice di massa corporea (IMC) inferiore e una circonferenza della vita ridotta rispetto a chi non le consuma. In particolare:
- L’IMC è inferiore di 0,8 kg/m² nel gruppo che consuma mandorle.
- La circonferenza addominale è inferiore di 2,1 cm.
Tuttavia, il consumo medio di mandorle tra gli adulti britannici rimane basso, ben al di sotto della dose raccomandata di 30 g al giorno (circa 23 mandorle).
I consigli per mangiare le mandorle
- Aggiungile alle insalate: sono un’ottima aggiunta croccante a insalate di frutta o verdura, perfette per cene leggere all’aperto.
- Usale come spuntino pre e post workout: una manciata di mandorle fornisce 6 g di proteine vegetali ed è perfetta da portare con sé in palestra.
- Sostituiscile agli snack poco salutari: invece di patatine e salse ai barbecue, offri mandorle tostate insaporite con paprika, peperoncino o cumino.
- Rendile parte della colazione: aggiungile a uno yogurt con frutta fresca per una colazione nutriente e saziante.
Mandorle, colesterolo e benessere generale
Un semplice cambio di snack può portare benefici alla circonferenza addominale e alla salute del cuore. Le mandorle sono infatti ricche di grassi monoinsaturi, che contribuiscono al mantenimento dei normali livelli di colesterolo.
Inoltre, sono un’ottima fonte di:
- Potassio, utile per la pressione sanguigna.
- Vitamina B1 (tiamina), importante per il cuore.
- Proteine vegetali e fibre, che favoriscono il senso di sazietà.
Uno studio statunitense ha evidenziato che chi consuma mandorle registra migliori punteggi di qualità della dieta, grazie a un maggiore apporto di fibre, vitamina E e ferro, e a un minore consumo di sale e zucchero.
Integrare le mandorle nella dieta quotidiana è dunque una scelta intelligente per chi desidera mantenersi in forma senza rinunciare al gusto e al benessere!