giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Perché i cani amano i peluche: istinto, affetto e sicurezza

18 Marzo 2025
Perché i cani amano i peluche: istinto, affetto e sicurezza

Foto di Life with Hamlet: https://www.pexels.com/it-it/foto/cane-che-guarda-fuori-nel-cortile-con-il-suo-coniglio-29488064/

Molti cani sviluppano un attaccamento particolare ai peluche, portandoli in giro con fierezza o trattandoli come veri e propri trofei. Ma perché accade? Il motivo è legato all’istinto predatorio, alla consistenza morbida del giocattolo e, in alcuni casi, alla rassicurazione che offre. Per alcuni cani, il peluche diventa un oggetto d’affezione che li accompagna per tutta la vita, aiutandoli a gestire cambiamenti come traslochi o modifiche nella routine.

L’istinto predatorio dietro l’amore per i peluche

Per comprendere meglio questo comportamento, bisogna considerare le fasi della predazione: scovare, puntare, inseguire, catturare, uccidere e consumare. Afferrando un peluche, il cane simula la cattura della preda, scuotendolo energicamente per riprodurre l’atto dell’uccisione. Alcuni cani, poi, si divertono a dissezionare il peluche, estraendone il contenuto.

Non tutti i cani, però, distruggono i loro giochi. Alcune razze, come i retriever, sono state selezionate per interrompere la sequenza predatoria al momento della cattura: per questo motivo tendono a portare il peluche in giro senza danneggiarlo. Altri, invece, semplicemente lo succhiano, un comportamento comune nei cuccioli o nei cani che sono stati separati troppo presto dalla madre, in quanto simula l’atto di allattamento, trasmettendo calma e sicurezza.

Quando il peluche diventa un segnale di stress

Attenzione a certi comportamenti ossessivi nei confronti del peluche. Ad esempio, una cagna in calore potrebbe diventare iperprotettiva nei confronti di un pupazzo, impedendo persino ai proprietari di avvicinarsi. Questo comportamento può indicare una gravidanza isterica, causata da cambiamenti ormonali che la portano a credere di aspettare dei cuccioli. Segni fisici come gonfiore addominale o ingrossamento delle mammelle possono confermare la condizione. In questi casi, è importante contattare il veterinario e cercare di distrarla con giochi e passeggiate.

Come scegliere il peluche giusto per il tuo cane

Ogni cane ha preferenze diverse per quanto riguarda la consistenza e il materiale dei giochi. Esistono peluche di diverse dimensioni e texture, alcuni con corde integrate per una migliore presa e altri con lo squeak, che stimola l’interazione. Il consiglio migliore è acquistare più modelli e osservare quale il tuo cane preferisce, garantendogli così divertimento e sicurezza.

Tags: cane
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.