La torta ricotta e pere è un dolce raffinato e goloso, nato tra le colline della Costiera Amalfitana. Questo dessert unisce la leggerezza della ricotta alla dolcezza delle pere, il tutto racchiuso tra due strati di soffice biscotto alle nocciole. Perfetta per ogni occasione, dalla colazione alla fine di un pranzo speciale, questa torta conquisterà tutti con la sua consistenza morbida e il suo gusto equilibrato.
Ingredienti per una torta da 22 cm
Per la base alle nocciole:
- 120 g di nocciole tostate
- 100 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 4 albumi
- 60 g di burro fuso
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Per la crema di ricotta e pere:
- 300 g di ricotta di pecora (ben scolata)
- 250 ml di panna fresca da montare
- 80 g di zucchero a velo
- 2 pere mature
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaino di zucchero
Preparazione della torta
1. Preparare la base alle nocciole
- Tritare le nocciole fino a ottenere una farina fine.
- In una ciotola, mescolare la farina 00, la farina di nocciole, lo zucchero e il lievito.
- Montare gli albumi a neve ben ferma e incorporarli delicatamente agli ingredienti secchi.
- Aggiungere il burro fuso e mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Dividere l’impasto in due parti e versarlo in due stampi da 22 cm (o cuocere in due tempi nello stesso stampo).
- Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 15-18 minuti. Una volta pronte, lasciare raffreddare completamente.
2. Preparare la crema di ricotta e pere
- Sbucciare e tagliare le pere a cubetti, quindi cuocerle in padella con un cucchiaino di zucchero e il succo di limone per circa 5 minuti, finché diventano morbide. Lasciare raffreddare.
- In una ciotola, lavorare la ricotta con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia.
- Montare la panna e incorporarla delicatamente alla crema di ricotta.
- Aggiungere le pere cotte e mescolare con cura.
3. Assemblare la torta
- Posizionare il primo disco di base alle nocciole su un piatto da portata.
- Distribuire uniformemente la crema di ricotta e pere.
- Coprire con il secondo disco di biscotto alle nocciole e premere leggermente.
- Lasciare riposare la torta in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirla.
Consigli per una torta perfetta
- Ricotta ben scolata: per una crema più compatta, lasciare la ricotta in un colino per almeno 1 ora prima di usarla.
- Pere mature ma sode: le migliori sono le pere Williams o Abate, che hanno un sapore dolce e una polpa succosa.
- Riposo in frigo: il tempo di raffreddamento è essenziale per far compattare la torta e rendere la crema più stabile.
Un dolce elegante dal sapore autentico
La torta ricotta e pere è la scelta perfetta per chi ama i dolci delicati ma ricchi di gusto. Ideale per concludere un pranzo importante o da servire con un buon tè pomeridiano, questa torta porta in tavola tutto il profumo e la tradizione della pasticceria campana. Provala e lasciati conquistare dalla sua bontà unica.