Le frittelle di mele alla cannella sono un classico intramontabile, perfette per una merenda golosa o per concludere un pasto in dolcezza. Croccanti fuori e morbide dentro, queste delizie profumate conquistano grandi e piccini con il loro irresistibile mix di sapori. Scopriamo insieme la ricetta e alcuni consigli per renderle ancora più speciali!
Ingredienti per circa 10 frittelle
- 2 mele grandi (preferibilmente Golden o Renette)
- 150 g di farina 00
- 1 uovo
- 120 ml di latte
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- ½ cucchiaino di cannella in polvere
- Un pizzico di sale
- Olio di semi per friggere
- Zucchero a velo per guarnire
Preparazione passo dopo passo
1. Preparare le mele
Lava e sbuccia le mele, poi elimina il torsolo con un levatorsoli. Tagliale a fette di circa ½ cm di spessore e spruzzale con qualche goccia di succo di limone per evitare che anneriscano.
2. Preparare la pastella
In una ciotola, sbatti l’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi la farina setacciata, il lievito, il sale e la cannella, mescolando bene. Versa a filo il latte e continua a mescolare fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.
3. Immergere le mele nella pastella
Scalda abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti. Quando l’olio è ben caldo (circa 170°C), immergi le fette di mela nella pastella, ricoprendole completamente, e friggile poche alla volta.
4. Friggere le frittelle
Cuoci le frittelle per circa 2-3 minuti per lato, finché non risultano dorate e croccanti. Scolale con una schiumarola e adagiale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
5. Servire le frittelle
Spolverizza le frittelle di mele con zucchero a velo e servile ancora calde. Se vuoi un tocco extra di golosità, accompagna con una crema alla vaniglia o una pallina di gelato alla cannella.
Consigli per frittelle perfette
- Scegli mele adatte: Le mele Golden o Renette sono ideali perché hanno una polpa compatta che non si sfalda in cottura.
- Olio alla giusta temperatura: Se l’olio è troppo freddo, le frittelle assorbiranno troppo grasso; se è troppo caldo, si bruceranno all’esterno rimanendo crude dentro.
- Varianti golose: Per un sapore ancora più avvolgente, aggiungi un pizzico di noce moscata alla pastella o sostituisci parte del latte con succo di mela.
Le frittelle di mele alla cannella sono perfette in ogni stagione, ma danno il meglio di sé nelle giornate fredde, magari accompagnate da una tazza di tè caldo o di cioccolata fumante. Preparale per una colazione speciale o per una merenda irresistibile: il loro profumo avvolgente conquisterà tutti!