giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

È morto George Foreman: la leggenda del pugilato si è spenta a 76 anni

22 Marzo 2025
È morto George Foreman: la leggenda del pugilato si è spenta a 76 anni

Gage Skidmore from Peoria, AZ, United States of America, CC BY-SA 2.0 , via Wikimedia Commons

Shock nel mondo dello sport: George Foreman, uno dei più grandi pugili di tutti i tempi, è morto all’età di 76 anni. L’annuncio è arrivato il 22 marzo dalla famiglia, gettando nello sconforto milioni di appassionati di boxe e non solo.

Con 76 vittorie, 68 KO e solo 5 sconfitte, Foreman ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della boxe. Fu oro olimpico a Città del Messico nel 1968 e due volte campione del mondo dei pesi massimi, in una carriera che ha segnato un’epoca.

Quel giorno in Zaire che cambiò tutto

La sua fama planetaria esplose nel 1974, durante il leggendario match a Kinshasa, in Zaire, passato alla storia come il “Rumble in the Jungle”. Da campione in carica, Foreman affrontò Muhammad Ali in un duello che fermò il mondo. Fu sconfitto all’ottavo round per KO, perdendo la corona ma entrando nella leggenda.

Un ritorno impossibile diventato realtà

Dopo essersi ritirato a soli 28 anni, George Foreman stupì tutti tornando sul ring nel 1987. Ma la vera impresa arrivò nel 1994, quando, a 45 anni, sconfisse Michael Moorer e tornò campione del mondo, diventando il più anziano a riuscirci nella categoria regina. Il suo ultimo match fu nel 1997, contro Shannon Briggs.

Molto più di un pugile

Foreman non è stato solo un atleta straordinario: la sua personalità, il suo sorriso e il suo spirito imprenditoriale lo hanno reso un’icona popolare anche fuori dal ring. Il suo nome è legato anche al successo del famoso “George Foreman Grill”, simbolo della sua seconda vita dopo la boxe.

Oggi il mondo saluta un campione eterno, capace di cadere e rialzarsi, di perdere e riconquistare tutto. George Foreman non è più tra noi, ma la sua leggenda non morirà mai.

Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.