La pasta con zucchine e philadelphia è una delle ricette più amate da chi cerca un primo piatto cremoso ma leggero, ideale per un pranzo dell’ultimo minuto o una cena in famiglia. È una preparazione versatile, che piace anche ai bambini e può essere personalizzata con l’aggiunta di ingredienti extra come pancetta, speck o una spolverata di formaggio grattugiato.
Ingredienti per 2 persone
- 180 g di pasta (penne, fusilli o farfalle)
- 2 zucchine medie
- 100 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Parmigiano grattugiato (facoltativo)
Preparazione passo dopo passo
- Prepara le zucchine
Lava le zucchine e tagliale a rondelle sottili o a mezze lune. In una padella, scalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e fai rosolare le zucchine per circa 10 minuti, finché saranno morbide. Regola di sale e pepe. - Cuoci la pasta
Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta al dente, secondo i tempi indicati sulla confezione. - Crea la crema
Quando le zucchine sono pronte, rimuovi l’aglio e aggiungi il formaggio spalmabile in padella. Mescola finché non si scioglie, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura per ottenere una crema vellutata. - Salta la pasta
Scola la pasta e versala direttamente nella padella con il condimento. Mescola bene a fuoco basso per far amalgamare tutti i sapori. Se ti piace, aggiungi una spolverata di parmigiano.
Consiglio extra: come renderla ancora più golosa
Vuoi dare un tocco in più al piatto? Prova ad aggiungere cubetti di pancetta croccante, speck saltato in padella o anche qualche foglia di menta fresca per un contrasto aromatico interessante. Se preferisci una versione ancora più leggera, puoi usare philadelphia light o yogurt greco al naturale.
Curiosità: perché il philadelphia in cucina è un alleato perfetto
Il formaggio spalmabile tipo philadelphia non è solo perfetto per le cheesecake: grazie alla sua consistenza cremosa, si scioglie facilmente e si lega benissimo con la pasta, regalando piatti avvolgenti senza l’uso della panna. Inoltre, è ottimo anche per chi segue una dieta più leggera, purché usato con moderazione.