giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Cosa succede davvero se non cancelli i cookie: la verità che nessuno ti dice

2 Aprile 2025
Cosa succede davvero se non cancelli i cookie: la verità che nessuno ti dice

Foto di Mikhail Nilov: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-persona-donna-mano-6893950/

Durante la navigazione quotidiana su internet, i siti web memorizzano cookie, piccoli file che raccolgono informazioni utili per offrire un’esperienza personalizzata e più veloce. Tuttavia, se non vengono gestiti correttamente, questi frammenti di dati possono diventare un potenziale pericolo per la privacy e la sicurezza digitale.

Le tipologie di cookie e il loro impatto sulla privacy

Come evidenziato da fonti autorevoli come Fastweb, esistono diverse tipologie di cookie, ognuna con un diverso livello di rischio:

  • Cookie di sessione: temporanei, vengono eliminati automaticamente alla chiusura del browser. Sono generalmente innocui.
  • Cookie persistenti: rimangono attivi per lunghi periodi, anche per anni, e possono tracciare le abitudini dell’utente nel tempo.
  • Cookie di tracciamento o di terze parti: sono i più invasivi, utilizzati per raccogliere dati su interessi e comportamenti a fini pubblicitari. Se non gestiti correttamente, possono esporre l’utente ad attacchi come il “man-in-the-middle”.

Cosa succede se non cancelli mai i cookie

Non eliminare i cookie per lunghi periodi può portare a:

  • Profilazione eccessiva da parte di inserzionisti e piattaforme
  • Rischi di sicurezza, soprattutto in caso di accessi a reti Wi-Fi pubbliche
  • Rallentamenti del browser a causa dell’accumulo di dati

Inoltre, i cookie obsoleti possono contenere dati sensibili non più necessari, aumentando il rischio di furto di informazioni.

Ogni quanto andrebbero cancellati i cookie

La frequenza consigliata per la cancellazione dei cookie dipende dal tipo di utilizzo del dispositivo:

  • Una volta al mese per un uso domestico o personale standard
  • Ogni 1-2 settimane se si effettuano operazioni sensibili, come home banking o accessi frequenti a servizi pubblici
  • Dopo ogni sessione se si utilizza un dispositivo condiviso o un computer pubblico

È anche possibile impostare la cancellazione automatica alla chiusura del browser, per una protezione continua.

Come eliminare i cookie in sicurezza

Ogni browser ha procedure semplici per cancellare i cookie manualmente. In alternativa, esistono estensioni e software dedicati che automatizzano la pulizia periodica, migliorando anche le prestazioni del dispositivo.

Cancellare regolarmente i cookie è un gesto semplice ma essenziale per mantenere elevato il livello di sicurezza informatica e proteggere la privacy personale. Inserirlo tra le abitudini digitali può aiutare a navigare in modo più sicuro, veloce e consapevole.

Tags: cookieprivacy
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.