Le polpette di zucchine al forno sono un’alternativa sana e gustosa alle classiche polpette di carne. Perfette per l’estate, quando le zucchine abbondano e si cerca qualcosa di più leggero ma comunque saporito. Sono ottime anche fredde, ideali per buffet, aperitivi o da portare al lavoro.
Ingredienti per circa 15 polpette
- 2 zucchine medie
- 1 uovo
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 4 cucchiai di pangrattato (più un po’ per la panatura)
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- prezzemolo tritato q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione passo dopo passo
- Lava e grattugia le zucchine, poi strizzale bene con un canovaccio pulito per eliminare l’acqua in eccesso.
- In una ciotola unisci le zucchine con l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, l’aglio tritato (se ti piace), prezzemolo, sale e pepe.
- Mescola fino a ottenere un composto compatto ma morbido. Se serve, aggiungi ancora un po’ di pangrattato.
- Forma delle polpette con le mani, passale leggermente nel pangrattato.
- Disponile su una teglia rivestita di carta forno, spennella con un filo d’olio.
- Cuoci in forno ventilato a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme.
Consigli per varianti gustose
- Aggiungi formaggio filante (tipo scamorza o mozzarella) al centro per una sorpresa golosa.
- Sostituisci il parmigiano con del pecorino per un sapore più deciso.
- Per una versione gluten free, usa pangrattato senza glutine o farina di mais fine.
Curiosità: lo sapevi che…?
Le zucchine, oltre a essere leggere e digeribili, sono ricchissime di potassio e ideali per chi soffre di ritenzione idrica o segue una dieta iposodica. Inoltre, contengono vitamina C, perfetta per rinforzare il sistema immunitario.