giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Sta davvero finendo l’era delle auto diesel? Ecco cosa succederà nel 2025

7 Aprile 2025
Targa personalizzata in Italia: regole, costi e procedura per ottenerla

Foto di Mike Bird: https://www.pexels.com/it-it/foto/berlina-blu-bmw-vicino-erba-prato-verde-170813/

Con l’espansione della mobilità elettrica e ibrida, sempre più automobilisti si chiedono se abbia ancora senso possedere un’auto diesel. Le vendite di vetture a gasolio sono in forte calo in Italia, superate dalle ibride, ormai regine del mercato. Tuttavia, chi già possiede una vettura diesel deve valutare diversi fattori prima di decidere se venderla.

Restrizioni, consumi e normative: cosa cambia nel 2025

Il primo aspetto da considerare riguarda i divieti di circolazione. Sempre più comuni italiane vietano la circolazione dei diesel Euro 4 o precedenti. Ma per i modelli Euro 6, la situazione resta stabile, almeno per i prossimi anni.

In termini di costi, il diesel resta competitivo: il prezzo medio del gasolio (circa 1,70 €/l) è ancora inferiore a quello della benzina (1,80 €/l), e il recente decreto accise non prevede aumenti significativi. Inoltre, i motori diesel offrono consumi inferiori: modelli come la Passat 2.0 TDI o la Mercedes C200d possono superare 1.000 km con un pieno, rendendoli ideali per chi percorre lunghe distanze.

Il diesel resiste: il caso Dacia Duster

A sorpresa, alcune Case automobilistiche stanno rivalutando il diesel. Un esempio concreto è la nuova Dacia Duster, che ha reintrodotto il collaudato 1.5 turbodiesel da 115 CV, compatibile con la trazione integrale e già conforme alla normativa Euro 7. Il prezzo di partenza è competitivo: 23.990 euro, con una sovrattassa ambientale di 1.504 euro. Un segnale che il diesel, in certe condizioni, può ancora essere la scelta giusta.

Diesel sì o no? La risposta dipende dal tuo stile di guida

Se utilizzi l’auto prevalentemente in città o percorri brevi tragitti, una transizione verso l’ibrido o l’elettrico può essere vantaggiosa, anche per evitare limitazioni future.

Ma se percorri molti chilometri, cerchi affidabilità, autonomia e consumi ridotti, il diesel resta una soluzione razionale e conveniente anche nel 2025. E con le ultime evoluzioni tecnologiche, potrebbe continuare a esserlo anche negli anni a venire.

Tags: autobenzinaDIESEL
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.