Le polpette al sugo sono uno di quei piatti che mettono tutti d’accordo: grandi, piccoli, nostalgici e buongustai. Perfette per un pranzo della domenica ma anche per una cena semplice e gustosa, si accompagnano bene con un piatto di pasta o con del pane fresco da “scarpetta”.
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di carne macinata mista (manzo e maiale)
- 2 uova
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 100 g di pane raffermo
- Latte q.b.
- Prezzemolo tritato q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- Sale e pepe q.b.
- Farina q.b. (per infarinare le polpette)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Per il sugo:
- 700 ml di passata di pomodoro
- 1 cipolla piccola
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Basilico fresco (facoltativo)
Preparazione
1. Preparare l’impasto delle polpette
Metti il pane raffermo in ammollo nel latte per qualche minuto, poi strizzalo bene e sbriciolalo in una ciotola capiente. Aggiungi la carne macinata, le uova, il parmigiano, il prezzemolo tritato, l’aglio schiacciato, sale e pepe. Mescola tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
2. Formare le polpette
Con le mani leggermente inumidite, forma delle palline grandi come una noce. Passale leggermente nella farina per una doratura perfetta.
3. Rosolare le polpette
In una padella capiente, scalda un filo d’olio e rosola le polpette su tutti i lati per qualche minuto, fino a doratura. Poi toglile dal fuoco e mettile da parte.
4. Preparare il sugo
Nella stessa padella, fai soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio. Aggiungi la passata di pomodoro, aggiusta di sale e lascia cuocere a fuoco dolce per 10 minuti.
5. Unire le polpette al sugo
Rimetti le polpette nella padella con il sugo, copri con un coperchio e cuoci a fuoco basso per circa 20 minuti, girandole ogni tanto delicatamente.
Consiglio goloso
Servi le polpette con del pane casereccio tostato oppure usale per farcire un panino rustico: una vera delizia!
Curiosità
Lo sapevi che in alcune regioni d’Italia le polpette si preparano anche con l’uvetta o i pinoli? Ogni famiglia ha la sua variante, tramandata da generazioni.