giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Dazi, svolta shock di Trump: “Ecco cosa mi ha fatto cambiare idea”

10 Aprile 2025
Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti. Ritorno storico per il Tycoon

Gage Skidmore, CC BY-SA 2.0 , via Wikimedia Commons

Donald Trump torna sui suoi passi. Durante una conferenza stampa alla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti ha annunciato una modifica significativa alla politica commerciale del Paese, motivata dall’andamento del mercato del debito. “Stavo osservando il mercato obbligazionario. È molto complicato”, ha dichiarato, aggiungendo che i segnali emersi gli avevano fatto percepire un certo allarme tra investitori e analisti.

Sospensione dei dazi per 90 giorni: esclusa solo la Cina

La nuova strategia prevede una sospensione di 90 giorni degli aumenti tariffari generalizzati, con un limite del 10% per tutti i Paesi, ad eccezione della Cina, verso la quale l’amministrazione Trump ha deciso di mantenere una linea dura, portando le tariffe fino al 125%. Una mossa che evidenzia una doppia esigenza: rassicurare i mercati finanziari e, allo stesso tempo, mantenere la pressione su Pechino.

“Il mercato del debito è insidioso”: le parole del presidente

Trump ha più volte sottolineato come l’instabilità del mercato obbligazionario lo abbia spinto a riconsiderare le sue posizioni: “La gente stava diventando un po’ nervosa”, ha detto. Una preoccupazione concreta che lo ha portato a definire il mercato “molto insidioso”, suggerendo che politiche troppo aggressive avrebbero potuto danneggiare l’economia statunitense.

Accordi in vista, ma restano i dubbi sulla Cina

Nonostante la ritirata tattica, Trump ha confermato l’intenzione di siglare accordi commerciali con tutti i partner internazionali, compresa la Cina. Tuttavia, ha espresso scetticismo sulla volontà di Pechino di procedere con decisione: “Si farà un accordo con tutti. Ma i cinesi non sanno bene come procedere”.

Tags: daziTrump
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.