giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Il “made in Russia” conquista la Cina: nessuno si aspettava questo boom

10 Aprile 2025
Il “made in Russia” conquista la Cina: nessuno si aspettava questo boom

Foto di Alexey Komissarov: https://www.pexels.com/it-it/foto/uccello-volando-volante-bandiera-9137423/

Che Russia e Cina siano sempre più allineate su questioni politiche e strategiche è un dato di fatto. Ma ora l’asse Mosca-Pechino si rafforza anche sul piano commerciale e culturale, con una novità inaspettata: l’interesse crescente dei consumatori cinesi per i prodotti russi. Un trend che sorprende, soprattutto considerando la nota fedeltà della Cina ai propri brand nazionali e alla capacità di reinterpretare in chiave locale modelli occidentali, dai fast food al lifestyle.

Stavolta però la spinta arriva da una solidità diplomatica senza precedenti, e il “made in Russia” si sta trasformando in una vera moda. Aumentano infatti i negozi specializzati in merci importate da Mosca, ma parallelamente prende piede anche il fenomeno del “russian sounding”, con prodotti fabbricati in Cina ma confezionati per sembrare russi.

Tra insegne tricolori, etichette in lingua russa (spesso piene di errori), e nomi evocativi come “Russia Quality Select”, si moltiplicano i punti vendita che sfruttano la percezione positiva della Russia tra i consumatori. Una tendenza che non è passata inosservata alle autorità locali, già pronte a intervenire contro le imitazioni ingannevoli.

L’alleanza Pechino-Mosca diventa anche economica

Questa “russomania” cinese ha radici ben più profonde del semplice marketing. A incoraggiare il fenomeno è il governo di Pechino, con l’obiettivo di rafforzare l’alleanza euroasiatica in chiave anti-occidentale, in particolare anti-Trump. Tuttavia, eventuali segnali di distensione tra Mosca e Washington potrebbero complicare i piani di Xi Jinping, tanto sul piano economico quanto in termini di soft power.

La relazione tra i due giganti non è sempre stata così idilliaca: negli anni ’60, ad esempio, la rivalità tra Mosca e Pechino aveva raggiunto toni accesi. Oggi, invece, due cinesi su tre hanno una visione positiva della Russia, secondo una recente indagine dell’Università di Tsinghua.

Non è un caso che i cittadini russi siano diventati il secondo gruppo di turisti più numeroso in Cina, mentre nel pre-pandemia non figuravano nemmeno tra i primi dieci. E il successo del “brand Russia” ha fatto scuola: lo stesso Vladimir Putin sta lavorando a un progetto per replicare in patria il modello dei negozi russi in Cina, con 300 punti vendita dedicati.

Cioccolato, gelati e latte in polvere: la Russia piace anche a tavola

Il commercio tra Cina e Russia ha raggiunto cifre record: 245 miliardi di dollari all’anno, superando perfino gli scambi tra Cina e Germania. E se fino al 2022 i prodotti russi erano quasi introvabili nei negozi cinesi, oggi si contano oltre mille aziende cinesi attive nell’importazione o nella commercializzazione di articoli russi, secondo i dati della banca Qichacha.

Nei supermercati a tema, i prodotti più richiesti sono cioccolato e latte in polvere per neonati, spesso più economici rispetto alle alternative cinesi. Ma il vero boom è arrivato con i gelati russi, diventati un simbolo dell’amicizia tra i due leader dopo che Putin ne regalò una confezione a Xi Jinping per il suo 66° compleanno. Da allora, le vendite sono quadruplicate.

Anche questo, oggi, è soft power geopolitico: un connubio di diplomazia, business e strategia culturale che fa gola a entrambe le superpotenze.

Tags: Cinamade inRussia
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.