giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Il linguaggio del corpo del cane: come interpretare i segnali del tuo fedele amico

11 Aprile 2025
Perché i cani inclinano la testa? Il significato nascosto di un gesto adorabile

Foto di Sean Brannon: https://www.pexels.com/it-it/foto/bianco-e-nero-cane-animale-domestico-testa-26664421/

Dalla posizione della coda alle espressioni facciali, ecco come decifrare il linguaggio segreto dei cani per costruire una relazione profonda e consapevole

La coda come barometro emotivo

La coda del cane è uno degli indicatori più evidenti del suo stato emotivo. Anche se comunemente si pensa che lo scodinzolio equivalga a felicità, non è sempre così. Una coda alta e rigida può segnalare tensione o aggressività, mentre una coda bassa e rilassata indica calma e tranquillità. Se invece la coda è tra le gambe, il cane potrebbe sentirsi spaventato o sottomesso.

Occhi e orecchie: finestre sulle emozioni

Lo sguardo e la posizione delle orecchie offrono preziose informazioni sullo stato emotivo del cane. Occhi morbidi e palpebre rilassate indicano serenità, mentre uno sguardo fisso o occhi spalancati possono essere segnali di allarme o minaccia. Le orecchie dritte e rivolte in avanti indicano attenzione e curiosità, mentre quelle abbassate e aderenti alla testa possono essere sintomo di paura o sottomissione.

Espressioni facciali e comportamenti

Alcuni gesti del cane, spesso sottovalutati, sono in realtà forme di comunicazione molto precise:

  • Sbadigli: non sempre sono indice di sonno; possono essere segnali di stress o disagio.
  • Leccarsi le labbra o il naso: è un modo per calmarsi o ridurre la tensione.
  • Mostrare la pancia: è un gesto di fiducia e sottomissione, con cui il cane comunica la propria non aggressività.

Vocalizzazioni: il linguaggio dei suoni

I cani si esprimono anche vocalmente, utilizzando suoni che variano a seconda del contesto:

  • Abbaiare: può indicare eccitazione, allerta o richiesta di attenzione.
  • Ringhiare: è spesso un avvertimento legato a un senso di minaccia.
  • Guaiti: sono frequenti in caso di dolore, paura o bisogno di vicinanza.

I segnali calmanti secondo Turid Rugaas

L’esperta norvegese Turid Rugaas ha identificato circa 30 segnali calmanti che i cani usano per prevenire conflitti e mantenere l’equilibrio sociale. Tra questi troviamo:

  • Sbadigliare
  • Leccarsi il naso
  • Distogliere lo sguardo
  • Muoversi lentamente

Imparare a riconoscere questi segnali è essenziale per ridurre lo stress e favorire una comunicazione efficace con il proprio cane.

Comprendere per connettersi

Saper interpretare il linguaggio del corpo e le vocalizzazioni del cane rafforza il legame e migliora il benessere emotivo dell’animale. Prestare attenzione ai segnali del nostro amico a quattro zampe ci rende compagni più empatici, attenti e rispettosi, fondamentali per una convivenza serena e felice.

Tags: canecomportamento
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.