giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

1.200 euro al mese senza lavorare: la verità sul reddito garantito

14 Aprile 2025
Stipendi 2025: scopri quanto guadagnerai in più con il nuovo taglio fiscale

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/fan-di-banconote-in-euro-assortite-259100/

In Germania, uno studio sul reddito di base universale sfata i pregiudizi: chi lo riceve non smette di lavorare, ma investe su sé stesso e sul proprio futuro

Reddito garantito senza obbligo di lavoro: cosa succede davvero?

Per tre anni, 122 persone hanno ricevuto 1.200 euro al mese senza dover svolgere alcuna attività lavorativa. A promuovere l’esperimento è stata Mein Grundeinkommen, un’organizzazione no profit tedesca, con l’obiettivo di esplorare gli effetti concreti del reddito di base universale. Il risultato? Più tempo per formarsi, coltivare passioni, migliorare il benessere personale — e non, come molti temevano, per abbandonare ogni ambizione professionale.

Non solo ozio: come è stato utilizzato il tempo libero

Contrariamente alle aspettative più scettiche, i partecipanti all’esperimento non hanno scelto l’ozio. Molti di loro hanno utilizzato la sicurezza economica per seguire corsi di formazione, iniziare nuove carriere o dedicarsi a passioni trascurate. Secondo i dati raccolti, il numero di ore lavorate è rimasto simile a quello di chi non percepiva il reddito, attestandosi intorno alle 40 ore settimanali. La vera differenza? La libertà di scegliere come impiegare il proprio tempo.

Un aiuto concreto per chi è in difficoltà (e non solo)

L’idea alla base del reddito di base universale è semplice quanto rivoluzionaria: garantire un’entrata fissa a ogni cittadino, indipendentemente da reddito o occupazione. Per chi affronta difficoltà economiche, rappresenta una rete di sicurezza; per gli altri, è un’opportunità per inseguire un sogno, cambiare carriera o riscoprire il tempo da dedicare a sé stessi e alla propria famiglia.

La storia di Sergei Justus: yoga, amicizie e una nuova carriera

Un esempio concreto è quello di Sergei Justus, 44 anni, uno dei beneficiari selezionati tramite lotteria. «Ho trascorso più tempo nella natura, ho rinvigorito i miei contatti sociali, ho fatto sport e sono uscito con gli amici», racconta. Ma non si è fermato lì: con il tempo guadagnato, ha completato la formazione per diventare insegnante di yoga, trasformando una passione in un’opportunità professionale.

Un esperimento che fa riflettere sull’equilibrio tra lavoro e vita

Il test condotto in Germania mostra come il reddito garantito possa non solo ridurre l’ansia legata alla precarietà economica, ma anche incentivare le persone a investire sul proprio sviluppo personale. Un modello che ribalta il pregiudizio secondo cui, senza il bisogno di lavorare, le persone smettono di essere produttive.

E se fosse il futuro del lavoro?

Mentre il dibattito sul reddito universale continua a dividere opinione pubblica e politica, esperienze come questa suggeriscono che un sistema più umano e sostenibile è possibile. Uno in cui la sicurezza economica non si contrappone alla produttività, ma diventa lo strumento per raggiungerla davvero.

Tags: fiscolavororeddito
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.