Tra i tanti alimenti considerati salutari, ce n’è uno che emerge per le sue potenti proprietà protettive contro il cancro al colon: si tratta dello yogurt, da consumare almeno due volte a settimana per ottenere un effetto reale sulla salute.
Secondo uno studio guidato dal Professor Justin Stebbing dell’Università Anglia Ruskin, e condotto su oltre 150.000 persone, lo yogurt può abbassare significativamente il rischio di sviluppare tumori intestinali, soprattutto nella parte destra del colon.
Il ruolo del microbioma nella prevenzione dei tumori
Il merito è del microbioma intestinale, ovvero l’insieme di trilioni di batteri benefici che popolano il nostro sistema digerente. Una flora intestinale equilibrata non solo rafforza il sistema immunitario, ma può anche influire sul rischio di insorgenza di malattie gravi, incluso il cancro.
Lo yogurt contiene batteri vivi come Lactobacillus bulgaricus e Streptococcus thermophilus, che aiutano a mantenere sano il microbioma. Chi consuma yogurt regolarmente presenta più Bifidobacterium, un tipo di batterio associato a un minor rischio di tumori.
Come scegliere lo yogurt giusto per la salute
Per ottenere i massimi benefici, è importante scegliere lo yogurt corretto:
- Preferire yogurt naturale, senza zuccheri aggiunti
- Puntare su prodotti con colture vive e attive
- Scegliere yogurt greco intero, ricco di proteine e povero di zuccheri
Un’idea gustosa per includerlo nella dieta? Prova un dessert veloce con yogurt e fragole, semplice da preparare con solo cinque ingredienti.
Yogurt e alimentazione equilibrata: la combo che salva la salute
Anche se lo yogurt rappresenta un alleato prezioso nella prevenzione del cancro, va inserito all’interno di una dieta varia e bilanciata. Unire lo yogurt a frutta fresca, frutti di bosco, noci e altri alimenti ricchi di antiossidanti può potenziare ulteriormente l’effetto protettivo e favorire il benessere generale.
Incorporare due porzioni di yogurt a settimana nella propria dieta può essere un gesto semplice ma potente. Non si tratta solo di uno snack salutare, ma di un vero e proprio scudo naturale contro il cancro al colon. Una piccola abitudine che può fare una grande differenza.