venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Bonus 2025: scopri quanti soldi ti spettano se hai un ISEE basso. La lista completa

16 Aprile 2025
Bonus Diabete 2025: fino a 525 euro al mese, ecco chi ne ha diritto

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/euro-164493/

Nel 2025, chi ha un ISEE inferiore a 20.000 euro potrà accedere a numerose agevolazioni economiche: dall’Assegno Unico ai contributi per le bollette e l’asilo nido, passando per il Bonus Psicologo e il sostegno alla formazione.

Assegno unico universale

L’Assegno Unico Universale è un contributo mensile destinato alle famiglie con figli a carico fino ai 21 anni. L’importo varia in base all’indicatore ISEE: più è basso il valore, maggiore sarà il sostegno. Il minimo previsto per chi non presenta l’ISEE è di circa 60 euro al mese, con maggiorazioni per famiglie numerose, madri single e figli disabili.

Carta dedicata a te

Confermata anche nel 2025, la Carta Dedicata a Te è una prepagata da 500 euro destinata alle famiglie con ISEE fino a 15.000 euro. Utilizzabile per l’acquisto di beni alimentari e prodotti essenziali, è spendibile esclusivamente nei negozi convenzionati.

Bonus asilo nido

Il Bonus Asilo Nido copre le spese per le rette degli asili nido, sia pubblici che privati. Le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro possono ricevere un contributo massimo di 3.000 euro annui (circa 272 euro al mese). Per chi ha un ISEE compreso tra 25.001 e 40.000 euro, il contributo si riduce a 2.500 euro annui.

Bonus psicologo

Nel 2025 torna anche il Bonus Psicologo, utile per sostenere le spese legate a sedute di psicoterapia. Il contributo varia in base all’ISEE:

  • Fino a 1.500 euro per ISEE sotto i 15.000 euro
  • Fino a 1.000 euro per ISEE tra 15.001 e 30.000 euro
  • Fino a 500 euro per ISEE tra 30.001 e 50.000 euro
    Ogni seduta può essere rimborsata fino a un massimo di 50 euro.

Carta acquisti

La Carta Acquisti prevede un contributo di 40 euro mensili (accreditati ogni due mesi) e si rivolge a:

  • Famiglie con bambini sotto i 3 anni
  • Anziani over 65 con ISEE fino a 8.052,75 euro

È utilizzabile per spese alimentari, farmaci e pagamento delle utenze.

Assegno di inclusione (ADI)

L’Assegno di Inclusione sostiene i nuclei con minori, anziani over 60, persone con disabilità o in situazioni di disagio sociale. Il contributo varia da 480 a 7.560 euro l’anno, erogato per 18 mesi rinnovabili per altri 12. L’ISEE richiesto non deve superare i 9.360 euro.

Supporto formazione lavoro (SFL)

Il Supporto Formazione Lavoro è una misura alternativa all’ADI per chi ha un ISEE non superiore a 6.000 euro. Consiste in un’indennità di 350 euro al mese per 12 mesi, destinata a cittadini tra i 18 e i 59 anni disoccupati. È incompatibile con altri sussidi per la disoccupazione.

Bonus bollette

Il Bonus Sociale luce e gas si applica alle famiglie con ISEE fino a 9.530 euro o fino a 20.000 euro per nuclei con almeno 4 figli. Garantisce una riduzione del 15-20% sulle spese in bolletta.

Bonus trasporti

Nel 2025, il Bonus Trasporti sarà erogato sotto forma di ricarica sulla Carta Dedicata a Te e riservato a chi ha avuto un reddito lordo inferiore a 15.000 euro nel 2024. È utilizzabile per abbonamenti al trasporto pubblico.

Bonus animali domestici

Il Bonus Animali Domestici è destinato a cittadini over 65 con ISEE fino a 16.215 euro. Copre spese veterinarie, farmaci e interventi chirurgici per gli animali da compagnia.

Bonus cultura

Il Bonus Cultura è un voucher da 500 euro dedicato ai nati nel 2006 appartenenti a famiglie con ISEE inferiore a 35.000 euro. È spendibile per libri, eventi culturali e prodotti legati alla cultura.

Come richiedere i bonus

Per accedere a queste agevolazioni, è indispensabile avere un ISEE aggiornato. La richiesta dei bonus può essere effettuata tramite INPS, CAF o portali ufficiali dedicati a ciascun incentivo.

Tags: bonusisee
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.