giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Fatturazione elettronica, cambia tutto da aprile: ecco cosa rischi se sbagli

17 Aprile 2025
Fatturazione elettronica, cambia tutto da aprile: ecco cosa rischi se sbagli

Foto di Mikhail Nilov: https://www.pexels.com/it-it/foto/coppia-persone-donna-mano-6963017/

Dal 1° aprile 2025 entra ufficialmente in vigore la versione 1.9 delle specifiche tecniche per la fattura elettronica, pubblicata dall’Agenzia delle Entrate. Si tratta di un aggiornamento importante, che coinvolge professionisti, imprese e attività commerciali, sia in regime ordinario che forfettario.

Tra le novità più rilevanti spicca l’introduzione del nuovo codice tipo documento TD29, pensato per semplificare la gestione delle irregolarità nelle fatture elettroniche, evitando l’emissione obbligatoria dell’autofattura in caso di errori o omissioni.

Codice TD29: il nuovo strumento per segnalare irregolarità

Il codice TD29 è stato introdotto in seguito al Decreto Legislativo 87/2024, che riforma le sanzioni tributarie e mira a semplificare le comunicazioni verso l’Agenzia delle Entrate in caso di fattura mancante o errata.

Prima di questa modifica, il soggetto che riceveva una fattura errata o non riceveva affatto il documento doveva emettere un’autofattura con codice TD20, assumendosi anche l’onere del versamento IVA. Ora, grazie al TD29, è sufficiente inviare una comunicazione entro 90 giorni dalla data prevista per l’emissione, evitando sanzioni e lungaggini burocratiche.

Attenzione: se la segnalazione non viene inviata, si rischia una sanzione pari al 70% dell’IVA dovuta.

Come funziona il codice TD29 nella pratica

Chi utilizza il codice TD29 deve indicare nella comunicazione:

  • Natura, quantità e qualità dei beni o servizi acquistati
  • Ammontare del corrispettivo
  • Aliquota IVA, imponibile e imposta

In caso di errore, è possibile inviare una nuova comunicazione rettificativa, sempre con codice TD29, utilizzando valori positivi o negativi a seconda del tipo di correzione.

Per facilitare queste operazioni, è possibile affidarsi a software come Libero SiFattura, piattaforma che consente di gestire l’intero ciclo della fatturazione elettronica, dalla creazione all’invio fino alla conservazione a norma di legge.

Le altre novità introdotte con le specifiche tecniche v1.9

Oltre al TD29, la nuova versione 1.9 delle specifiche AdE introduce ulteriori aggiornamenti rilevanti:

  • Regime transfrontaliero di franchigia IVA (RF20): introdotto per conformarsi alla Direttiva UE 2020/285, pensato per semplificare gli obblighi fiscali di microimprese e forfettari che operano nell’Unione Europea.
  • Aggiornamento dei codici per le fatture carburante: le nuove codifiche seguono le direttive dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
  • Eliminazione del limite di 400 euro per la fattura semplificata: ora è possibile emettere fattura semplificata anche oltre questa soglia, se si opera in regime forfettario o in regime transfrontaliero secondo la normativa europea.

Cosa devono fare aziende e professionisti

Le nuove regole rappresentano una semplificazione importante per chi emette e riceve fatture elettroniche, ma richiedono anche maggiore attenzione nella gestione delle comunicazioni. Il consiglio per imprese e professionisti è di aggiornare tempestivamente i propri software di fatturazione e informarsi sulle nuove tempistiche e modalità operative, per evitare errori costosi e sanzioni salate.

Tags: codiceFatture
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.