giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Hai un’auto elettrica? Questo bonus ti dà l’80% di rimborso per la ricarica

19 Aprile 2025
Colonnine di ricarica nelle stazioni di servizio: arriva la legge che cambia tutto

Foto di Kindel Media: https://www.pexels.com/it-it/foto/parcheggio-parcheggiato-macchina-elettrica-stazione-di-ricarica-9800006/

A un mese dall’attivazione del portale dedicato al bonus colonnine domestiche, sono già oltre 5.319 le richieste inviate per un valore complessivo di 6,3 milioni di euro, pari a più del 30% del fondo stanziato per il 2024, che ammonta a 20 milioni di euro. Lo comunica il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, evidenziando un’adesione ben sopra le aspettative iniziali.

La misura, gestita da Invitalia, è stata attivata l’8 marzo 2025 e consente a privati cittadini e condomìni di ricevere un contributo fino all’80% del costo di acquisto e installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici, come wall box o colonnine domestiche.

Domande in aumento e risorse in esaurimento

Oltre alle richieste già inoltrate, il sistema digitale registra anche 4.120 domande in fase di compilazione e 1.474 pronte all’invio finale, a conferma di un interesse crescente verso la mobilità elettrica e le soluzioni domestiche di ricarica.

Il contributo massimo erogabile è di 1.500 euro per utenti privati e può arrivare fino a 8.000 euro per installazioni condominiali. La misura resterà attiva fino ad esaurimento delle risorse, che quest’anno risultano dimezzate rispetto alle precedenti edizioni, quando il fondo raggiungeva i 40 milioni di euro.

Infrastrutture pubbliche: fondi Pnrr ancora sottoutilizzati

Parallelamente, prosegue anche il programma di incentivazione per le infrastrutture di ricarica pubbliche, finanziato tramite fondi del Pnrr. L’obiettivo è quello di realizzare oltre 18.000 nuovi punti di ricarica entro il 2025, con particolare attenzione alle 7.500 colonnine super-veloci sulle strade extraurbane e alle 10.880 nei centri urbani.

Nonostante le ingenti risorse stanziate – oltre 713 milioni di euro complessivi – i bandi attualmente attivi hanno visto un utilizzo parziale dei fondi disponibili: in ambito extraurbano non è ancora stato assegnato alcun contributo, mentre nelle aree urbane risultano aggiudicate circa 3.000 colonnine su 6.500 previste.

Obiettivo 2030: Italia verso 110.000 punti di ricarica

Al momento in Italia sono installate circa 40.000 colonnine di ricarica. Le stime indicano che, entro il 2030, per sostenere la transizione verso l’elettrico, il fabbisogno nazionale salirà a 110.000 unità. Il successo iniziale del bonus colonnine domestiche sembra confermare la crescente attenzione dei cittadini verso soluzioni sostenibili e tecnologicamente avanzate per la mobilità del futuro.

Tags: autobonuscolonnineelettrico
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.