giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Conclave 2025: come si elegge il nuovo Papa, tutte le regole e i riti della tradizione vaticana

23 Aprile 2025
Papa Francesco è morto: cosa succede ora nella Chiesa. Tutte le fasi della successione

Foto di Chait Goli: https://www.pexels.com/it-it/foto/edificio-in-cemento-bianco-e-marrone-1797163/

Dall’«extra omnes» alla fumata bianca, ecco come funziona il Conclave: tempi, cerimonie e procedura di voto per scegliere il successore di Papa Francesco.

Conclave, cos’è e come si svolge l’elezione del nuovo Papa

Il Conclave è la solenne procedura con cui, da secoli, viene eletto il nuovo Pontefice. Il termine deriva dal latino cum clave, che significa “chiuso a chiave”, a indicare l’isolamento dei cardinali elettori all’interno della Cappella Sistina durante le votazioni. La fase elettiva avviene secondo quanto stabilito dalla costituzione apostolica Universi Dominici Gregis, che regola i passaggi fondamentali dell’elezione papale.

Quando inizia il Conclave

Secondo le norme vigenti, il Conclave deve iniziare tra il 15° e il 20° giorno dalla morte del Papa. Tuttavia, se tutti i cardinali elettori sono già presenti a Roma, l’inizio può essere anticipato. Nel caso attuale, l’elezione potrebbe avvenire tra il 6 e il 10 maggio 2025.

L’arrivo dei cardinali e la Messa in San Pietro

I cardinali elettori, al momento 135 (superando il limite canonico di 120, come già accaduto in passato con eventuali deroghe), si ritrovano a Casa Santa Marta, residenza all’interno del Vaticano. Il giorno dell’avvio del Conclave, partecipano alla Messa pro eligendo Pontifice nella basilica di San Pietro, celebrata dal cardinale decano, in questo caso Giovanni Battista Re.

Extra omnes: l’inizio ufficiale

Dopo la Messa, i cardinali si vestono con l’abito corale e si dirigono in processione verso la Cappella Sistina. Una volta entrati, viene pronunciata la storica formula «Extra omnes» – fuori tutti – e le porte vengono chiuse a chiave: inizia così ufficialmente il Conclave.

Come si vota nel Conclave

Durante le prime 24 ore, se si vota già dal pomeriggio, si svolge una sola votazione. Nei giorni successivi si tengono quattro votazioni al giorno: due al mattino e due al pomeriggio. Ogni cardinale scrive il nome scelto sulla scheda, sotto la formula Eligo in Summum Pontificem, e la deposita in un’urna tramite un piatto d’argento, visibile a tutti.

Le schede vengono poi:

  • lette da tre scrutatori,
  • forate,
  • legate insieme,
  • e bruciate nella stufa posta nella cappella.

Fumata bianca o nera: il segnale dell’elezione

  • Se non viene raggiunto il quorum (i due terzi dei voti), le schede vengono bruciate con una miscela che genera fumo nero.
  • Se c’è un eletto, le schede sono bruciate con un additivo che produce fumo bianco, segnale che il Papa è stato scelto.

L’eletto viene prima interpellato: se accetta l’incarico, comunica il nome papale scelto. Poi si ritira nella “stanza delle lacrime” per la vestizione e infine si presenta dalla loggia centrale della basilica di San Pietro, dove il cardinale protodiacono proclama l’Habemus Papam.

Tags: Conclavefumatapapa
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.