giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Come ottenere il Bonus tende 2025: la guida completa per non perdere la detrazione

28 Aprile 2025
Come ottenere il Bonus tende 2025: la guida completa per non perdere la detrazione

Foto di Tincho Santini: https://www.pexels.com/it-it/foto/citta-edifici-urbano-balconi-20556256/

Il Bonus tende 2025 rappresenta una preziosa opportunità per chi intende migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione. L’agevolazione consiste in una detrazione Irpef del 50% per la prima casa e del 36% per gli altri immobili, da ripartire in dieci rate annuali, fino a un massimo di 60.000 euro. Questo incentivo rientra nell’ambito degli ecobonus, dato che tende e schermature solari contribuiscono a ridurre il consumo energetico limitando l’ingresso di calore negli ambienti domestici.

Quali strutture rientrano nel bonus tende

Il Bonus tende 2025 copre esclusivamente strutture tecniche certificate, escludendo quindi i sistemi “fai da te”. Tra i dispositivi ammessi troviamo:

  • Tende da sole a telo avvolgibile o a rullo
  • Tende veneziane a lamelle orientabili
  • Frangisole
  • Coperture tessili per pergole
  • Zanzariere tecniche

Ogni struttura deve essere conforme agli standard richiesti per poter accedere alla detrazione fiscale.

Come ottenere la certificazione per il risparmio energetico

Il risparmio energetico generato dall’installazione deve essere attestato dal produttore della schermatura solare e certificato da un tecnico specializzato. Sono escluse dal bonus le tende d’arredo e le installazioni non professionali, poiché prive di documentazione idonea a dimostrare il beneficio energetico.

Regole da rispettare per l’installazione

Per accedere al Bonus tende 2025, è indispensabile che le schermature vengano installate a protezione di superfici vetrate esposte a Sud, Est o Ovest. Le strutture devono essere regolabili in base alla luce solare e garantire un valore di trasmittanza solare (gtot) inferiore a 0,35, certificato secondo la norma UNI EN 14501.

Spese ammesse alla detrazione

Tra le spese detraibili rientrano:

  • Fornitura e posa in opera
  • Opere accessorie legate all’installazione
  • Prestazioni professionali per asseverazione e documentazione tecnica

Anche la sostituzione delle vecchie tende è agevolabile, purché consenta un ulteriore risparmio energetico. In tal caso sono detraibili anche i costi di smontaggio e smaltimento delle precedenti strutture oscuranti.

Bonus tende per pergole bioclimatiche

Il Bonus tende 2025 si applica anche all’installazione delle pergole bioclimatiche, strutture leggere con tetto a lamelle orientabili. Queste soluzioni, considerate strutture oscuranti, possono essere montate senza necessità di permessi edilizi, purché restino aperte su tutti i lati.

Bonus tende per le zanzariere

Anche le zanzariere possono beneficiare del bonus, ma solo se dotate delle stesse caratteristiche delle schermature solari, rispettando i requisiti di trasmittanza solare. È fondamentale disporre della certificazione tecnica sia del produttore sia dell’installatore.

Adempimenti ENEA e modalità di pagamento

Per ottenere la detrazione è necessario:

  • Effettuare il pagamento tramite bonifico parlante
  • Caricare la documentazione (fatture, asseverazioni, schede tecniche) sul portale ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori
  • Conservare la ricevuta dell’invio come prova ai fini della detrazione

Chi può richiedere il bonus tende 2025

Hanno diritto al Bonus tende 2025:

  • Persone fisiche, anche esercenti arti e professioni
  • Contribuenti con reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali)
  • Titolari di diritti reali sugli immobili
  • Condomini, per interventi sulle parti comuni
  • Inquilini e chi detiene l’immobile in comodato d’uso
  • Familiari conviventi del proprietario o detentore
  • Associazioni tra professionisti

Conoscere tutte le condizioni e rispettare i requisiti tecnici e burocratici è fondamentale per sfruttare appieno questa interessante opportunità di risparmio.

Tags: bonustende
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.