sabato, 11 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Scoppia il caso sulla tomba del Papa: errore clamoroso sulla lapide

30 Aprile 2025

La tomba di Papa Francesco, collocata nella Basilica di Santa Maria Maggiore, si prepara a diventare meta di pellegrinaggio per milioni di fedeli. Tuttavia, un dettaglio inaspettato ha catturato l’attenzione degli esperti e del pubblico: la scritta sulla lapide presenta un’anomalia visiva, definita da molti un errore di spaziatura tipografica.

L’anomalia: cosa non torna nella scritta “Franciscus”

Il nome inciso sulla lapide è “Franciscvs”, riportato in caratteri essenziali su una lastra di marmo chiaro, in linea con la volontà di Francesco di essere ricordato con sobrietà e umiltà. Eppure, ciò che salta all’occhio è una spaziatura irregolare tra le lettere “R”, “A” e “N”, che spezza la fluidità visiva della parola.

Questo difetto di “kerning” – il termine tecnico che indica la regolazione degli spazi tra lettere – è apparso subito evidente anche ai non addetti ai lavori, generando perplessità e discussioni sui social e tra i visitatori che hanno avuto modo di vedere da vicino la lapide.

Cos’è il kerning e perché conta

In tipografia, il kerning (in italiano, crenatura) è il processo che consente di regolare manualmente la distanza tra coppie di lettere per garantire una migliore leggibilità e armonia del testo. Un errore nel kerning, seppur minimo, può compromettere l’equilibrio visivo di un’iscrizione, soprattutto se destinata a un’opera commemorativa di rilevanza mondiale.

Una scelta estetica o una svista?

Non è ancora chiaro se si tratti di una svista tecnica o di una scelta intenzionale, finalizzata a esaltare l’essenzialità del messaggio. Alcuni esperti sostengono che l’irregolarità potrebbe essere il risultato di un errore nell’incisione manuale, mentre altri ipotizzano che sia stato deliberatamente lasciato imperfetto per riflettere l’umanità e l’umiltà del pontefice scomparso.

Tags: erroreLapidepapa
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.