giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Scuola, stretta choc del governo: pene durissime per chi aggredisce un docente

2 Maggio 2025
Minuto di silenzio obbligatorio per la morte di Papa Francesco: bufera nelle scuole italiane

Foto di Tima Miroshnichenko: https://www.pexels.com/it-it/foto/libri-scrittura-scrivendo-seduto-5427651/

Da oggi aggredire un insegnante o un dirigente scolastico potrà costare molto caro. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo disegno di legge sulla scuola, proposto dal ministro Giuseppe Valditara, che prevede l’arresto obbligatorio in flagranza e pene fino a cinque anni di reclusione per chi si rende colpevole di atti di violenza nei confronti del personale scolastico.

Le nuove disposizioni mirano a garantire maggiore tutela a chi lavora nelle scuole italiane, in risposta al preoccupante aumento degli episodi di aggressione fisica e verbale registrati negli ultimi mesi.

Arresto in flagranza e pene più dure: i dettagli del Ddl

Secondo quanto stabilito dal testo di legge, sarà previsto l’arresto obbligatorio in caso di flagranza o quasi flagranza di reato per chi provoca lesioni personali a docenti o dirigenti scolastici. Le pene per questi atti saranno inasprite: si passerà dagli attuali 3-6 mesi a una reclusione da 2 a 5 anni, anche se le lesioni non saranno gravi.

Nel caso in cui le aggressioni causino lesioni gravi o gravissime, si applicheranno le pene previste dal codice penale all’articolo 583-quater, ovvero sanzioni più severe a seconda della gravità dell’offesa arrecata.

I minorenni restano esclusi dalla misura

Una precisazione importante riguarda gli studenti minorenni: per loro l’arresto in flagranza non sarà applicabile. Lo ha spiegato il ministro Valditara, sottolineando che il provvedimento intende colpire in modo specifico gli atti di violenza perpetrati da adulti, siano essi genitori o esterni, contro il personale scolastico.

Prevenzione e deterrenza: l’obiettivo del governo

L’intervento legislativo rientra in un quadro più ampio volto a prevenire gli atti di violenza nelle scuole e a rafforzare la sicurezza degli ambienti scolastici. L’obiettivo, come evidenziato nella relazione illustrativa, è quello di offrire ai professionisti dell’istruzione condizioni di lavoro più sicure, proteggendo il loro ruolo fondamentale nella tutela del diritto allo studio.

Nuova fattispecie di reato per lesioni ai docenti

Tra le principali novità vi è anche l’introduzione di una fattispecie di reato specifica: le lesioni personali arrecate a un docente o a un dirigente scolastico, durante o a causa dell’esercizio delle loro funzioni, saranno trattate come reato autonomo, con pene più pesanti rispetto a quelle ordinarie.

Tags: aggressionecarceredocentilegge
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.