lunedì, 13 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Minacciano di cancellarti il profilo: ecco la nuova truffa Facebook che spaventa tutti

5 Maggio 2025
Ci stanno cascando tutti: l’annuncio-truffa su Facebook che ti ruba tutto

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/computer-tablet-nero-267469/

Torna a circolare una pericolosa truffa su Facebook, che colpisce gli utenti tramite l’app di messaggistica Messenger. Nelle ultime settimane, si registra un boom di segnalazioni relative a messaggi allarmanti inviati da falsi profili con nomi simili a “Messenger Star” seguiti da numeri identificativi. Il contenuto è sempre lo stesso: l’avviso ingannevole che il proprio account verrà chiuso entro 24 ore per presunte violazioni dei termini del social network.

Il falso messaggio dell’assistenza Facebook

Nel messaggio truffaldino si legge che il profilo è stato segnalato più volte da altri utenti e che, in assenza di una rapida verifica tramite link, verrà disattivato in modo permanente. Il tutto condito da un tono formale e minaccioso, per creare panico e urgenza. Ma si tratta di un tentativo di phishing, finalizzato a rubare dati personali, accedere al profilo e in alcuni casi estorcere denaro per il ripristino dell’account.

Come riconoscere la truffa

I messaggi, che simulano comunicazioni ufficiali, non provengono dallo staff di Facebook, ma da truffatori esperti nel creare copie convincenti dell’interfaccia del social network. All’interno è sempre presente un link malevolo: cliccandolo, si finisce su un sito clone che invita a inserire le credenziali di accesso o altri dati sensibili.

Ecco un esempio reale di messaggio-truffa:

“Gentile utente, ci dispiace informarti che il tuo account verrà disattivato in modo permanente entro le prossime 24 ore dopo che diversi utenti ci hanno segnalato più volte il tuo account. Se ritieni che il tuo account sia stato segnalato erroneamente, verifica le informazioni del tuo account utilizzando il seguente link…”

Facebook mette in guardia gli utenti

Il team ufficiale di Facebook ha ribadito che non invia notifiche del genere tramite Messenger e invita a non cliccare mai su link sospetti o provenienti da mittenti sconosciuti. In caso di dubbio, è sempre preferibile accedere direttamente al proprio profilo tramite l’app ufficiale o il sito, evitando ogni interazione con il messaggio sospetto.

Cosa fare se si riceve il messaggio

  • Non cliccare sul link e non fornire alcun dato personale
  • Segnalare il messaggio a Facebook come spam o truffa
  • Bloccare l’utente mittente
  • Attivare l’autenticazione a due fattori per proteggere meglio il proprio profilo
  • In caso di accesso non autorizzato, cambiare immediatamente la password

La truffa è tornata a colpire: massima attenzione

Questo tipo di raggiro non è nuovo, ma negli ultimi giorni è tornato a diffondersi con modalità più sofisticate. Il consiglio è uno solo: non lasciarsi spaventare dal tono minaccioso dei messaggi e non cadere nella trappola. Le autorità e la stessa piattaforma invitano alla massima prudenza nel gestire qualsiasi richiesta anomala ricevuta via Messenger.

Tags: Facebooktruffa
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.