Scatta l’allerta sanitaria per un lotto di ostriche a marchio Finittica, richiamate per il rischio di contaminazione biologica da Norovirus, un virus altamente contagioso responsabile di gastroenteriti acute. Il prodotto in questione è venduto con il nome “Ostrica concava di Sardegna Shardana”, in confezioni di legno da 0,5 kg, proveniente dallo stabilimento di via Provinciale 21, 44020 Goro (Ferrara).
Il lotto interessato è il 250416F62B, con le seguenti date di scadenza:
- 02/05/25
- 04/05/25
- 07/05/25
- 08/05/25
Se le hai acquistate, ecco cosa devi fare
Chi ha già acquistato queste ostriche ha due possibilità:
- Non consumarle crude. Le ostriche del lotto richiamato sono considerate sicure solo se cotte a 100°C per almeno 2 minuti dopo l’apertura delle valve.
- Restituirle al punto vendita dove sono state acquistate, per ottenere rimborso o sostituzione.
Cos’è il Norovirus e quali sono i rischi
Il Norovirus è un agente virale altamente contagioso, tra le principali cause di gastroenteriti non batteriche. Il contagio avviene spesso tramite alimenti consumati crudi, come ostriche, cozze, frutti di mare, vegetali e frutti di bosco.
I sintomi compaiono tra le 12 e le 48 ore dopo il contagio e includono:
- Nausea
- Vomito
- Diarrea
- Crampi addominali
Il virus si trasmette facilmente, perciò è fondamentale evitare il consumo di prodotti contaminati e seguire le indicazioni di cottura per eliminare il rischio.
Segui sempre le allerte alimentari ufficiali
Per proteggere la salute tua e della tua famiglia, è essenziale controllare periodicamente gli avvisi di richiamo pubblicati dalle autorità sanitarie e dai produttori. Il richiamo delle ostriche Finittica è un caso da non sottovalutare, soprattutto per chi consuma abitualmente frutti di mare crudi.