lunedì, 13 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Soldi in cambio di like: ecco come funziona la nuova truffa social

6 Maggio 2025
Google dice addio agli SMS per Gmail: arriva l’autenticazione con codice QR

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-in-possesso-di-smartphone-android-acceso-533446/

Tra le truffe digitali sempre più diffuse e insidiose, si sta facendo strada la cosiddetta “truffa del Mi Piace”, un raggiro che sfrutta la popolarità di piattaforme come Instagram, TikTok e Telegram per attirare ignare vittime con la promessa di guadagni rapidi e semplici.

Il meccanismo della truffa

La truffa si attiva con un messaggio ricevuto su WhatsApp o altri canali di messaggistica, dove un sedicente reclutatore propone compensi in cambio di like, commenti o recensioni online. L’offerta appare irresistibile: attività minime, rendimenti immediati. Ma è proprio questo il primo segnale d’allarme.

Dopo un primo contatto, i truffatori inseriscono la vittima in gruppi Telegram, spesso affollati da altri utenti apparentemente nella stessa situazione. Qui vengono impartite istruzioni per mettere like o scrivere recensioni, e iniziano ad arrivare i primi pagamenti, cifre modeste che alimentano la fiducia e fanno sembrare tutto legittimo.

Lo schema piramidale dietro i guadagni iniziali

Questi piccoli compensi, in realtà, provengono dai soldi versati da altre vittime, in un tipico schema piramidale. La truffa vera e propria si manifesta quando, per accedere a guadagni più consistenti, viene chiesto alla vittima di versare denaro tramite bonifico – cifre inizialmente contenute e poi sempre più alte, giustificate come “anticipo” per sbloccare presunti pagamenti.

Dopo l’ultimo versamento, il truffatore sparisce nel nulla, rendendosi irreperibile. In molti casi, oltre al danno economico, si verificano anche furti di dati sensibili, codici bancari e password.

Come proteggersi dalla truffa del ‘Mi Piace’

L’Unione Nazionale Consumatori, per voce del presidente Massimiliano Dona, invita alla prudenza e suggerisce alcune semplici regole per evitare di cadere in trappola:

  1. Mai fornire dati personali o bancari a sconosciuti.
  2. Diffidare da chi promette guadagni facili o chiede soldi per iniziare a lavorare.
  3. Nelle app di messaggistica, limitare chi può aggiungerci ai gruppi scegliendo l’opzione “solo i miei contatti”.
  4. In caso di sospetti, contattare subito la Polizia Postale o la Guardia di Finanza.

La truffa del ‘Mi Piace’ è solo una delle tante forme con cui i cybercriminali cercano di approfittarsi della buona fede degli utenti. Essere informati e diffidenti è la migliore difesa contro queste nuove forme di inganno digitale.

Tags: likesocialtruffa
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.