sabato, 11 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Bonus Patente 2025, fino a 2.500 euro per la patente: ecco chi può richiederlo

6 Maggio 2025
Auto, obbligo di dichiarazione dei veicoli: ecco cosa cambia per i cittadini

Foto di JESHOOTS.com: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-all-interno-del-veicolo-13861/

Confermato anche per quest’anno il Bonus Patente 2025, un contributo economico fino a 2.500 euro pensato per agevolare i giovani nell’ottenimento delle patenti per i mezzi pesanti. La misura fa parte del programma nazionale per sostenere il settore dell’autotrasporto, in forte carenza di personale qualificato.

A chi è destinato il bonus patente

Il bonus è riservato principalmente ai futuri autisti professionisti che intendono conseguire patenti di categoria superiore come C, D, CE, DE, CQC. L’obiettivo è rafforzare l’occupazione giovanile e rispondere alla crescente domanda di conducenti nel comparto dei trasporti.

Cos’è il bonus patente e come funziona

Il contributo copre fino all’80% delle spese sostenute, con un massimo di 2.500 euro, e può essere utilizzato per frequentare corsi presso autoscuole accreditate. L’aiuto è disponibile una sola volta, anche se il voucher non viene utilizzato. Dopo l’iscrizione al corso, ci sono 18 mesi di tempo per ottenere la patente o la Carta di qualificazione del conducente (CQC).

Chi può richiederlo: requisiti 2025

Per richiedere il Bonus Patente 2025 è necessario:

  • Avere tra i 18 e i 35 anni
  • Essere residenti in Italia
  • Essere iscritti a un corso presso un’autoscuola convenzionata
  • Essere in possesso di un documento d’identità valido
  • Non aver beneficiato del bonus negli anni precedenti

Novità 2025: potranno presentare domanda anche gli stranieri regolarmente residenti in Italia con permesso di soggiorno. Una decisione presa in seguito al ricorso vinto da ASGI al Tribunale di Torino contro la precedente esclusione per nazionalità.

Le risorse a disposizione

Per il periodo 2022-2026, il fondo complessivo ammonta a 25,3 milioni di euro, con un budget annuale di 5,4 milioni. I fondi saranno disponibili fino a esaurimento, come accaduto nelle edizioni precedenti, dove migliaia di voucher sono andati esauriti in poche ore.

Quando e come fare domanda

Al momento, il bando 2025 non è stato ancora pubblicato, si attende la data ufficiale. Per fare richiesta sarà necessario registrarsi sulla piattaforma “Bonus Patente” del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, scaricare il voucher e farlo validare dall’autoscuola accreditata. Il buono scade dopo 60 giorni dalla sua emissione.

Patenti coperte dal bonus

Le categorie incluse nel Bonus Patente 2025 sono:

  • C, C1, CE, C1E
  • D, D1, DE, D1E
  • CQC – Carta di qualificazione del conducente

Si tratta delle abilitazioni necessarie per guidare mezzi pesanti superiori a 3,5 tonnellate e autobus adibiti al trasporto di persone.

Hai più di 35 anni? C’è ancora una possibilità

Chi ha compiuto 36 anni può usufruire del bonus solo se ha presentato la domanda entro il compimento del 35° anno di età. Oltre questa soglia, non è possibile accedere alla misura.

Tags: bonuspatente
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.