In Vaticano, tra spiritualità e fede, c’è anche spazio per un business milionario: quello delle terrazze con vista sulla Cappella Sistina durante il Conclave. L’attesa per il prossimo Habemus Papam ha fatto impennare i prezzi: per un affaccio privilegiato sul celebre comignolo, le richieste arrivano fino a 1000 euro al giorno. Ma chi spera ancora di trovare un posto libero, dovrà accontentarsi della vista da lontano: tutto è già prenotato da anni.
Le posizioni migliori sono blindate dai grandi network
Le location più ambite, come quelle in via Paolo VI o in Borgo Santo Spirito, sono state prenotate da tempo da emittenti internazionali come NBC e Associated Press. Le terrazze strategiche si trovano davanti a piazza Pio XII, affacciate verso via di Porta Cavalleggeri, mentre l’area opposta è da evitare: da lì, il comignolo è invisibile a causa della struttura della Cappella Sistina.
Contratti automatici si attivano alla morte del Papa e le postazioni vengono occupate in tempo record da troupe televisive, fotografi e reporter, pronti a trasmettere ogni dettaglio della fumata.
Affitti alle stelle anche per stanze private
Chi aveva sperato in un’alternativa più economica, magari affacciandosi da una finestra privata, si è trovato davanti a costi proibitivi: fino a 500 euro a notte per un angolo di tetto. Il paragone è inevitabile: è come avere un posto in prima fila alla finale di un mondiale… ma in Vaticano. E la domanda supera di gran lunga l’offerta.
Istituti religiosi protagonisti del boom: incassi senza tasse
Tra i principali beneficiari di questo afflusso di denaro figurano istituti religiosi e conventi con vista San Pietro, come le suore francescane della Santissima Madre Addolorata o l’Istituto Maria Santissima Bambina. Molti di questi non versano tasse grazie alla loro posizione in zona extraterritoriale vaticana. Alcune residenze ospitano le grandi testate, come la Residenza Paolo VI per la NBC o il palazzo accanto per l’Associated Press.
Finché dura il Conclave, il business non si ferma
Mentre le logge di San Pietro sono pronte e la Loggia delle Benedizioni è tirata a lucido, in Vaticano qualcuno spera che il Conclave si prolunghi. Non per motivi spirituali, ma per mantenere viva la rendita di terrazze e affacci esclusivi.
Finché non sarà eletto il nuovo Pontefice, la fumata bianca resta anche un affare d’oro.