sabato, 11 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Stangata sulle bambole più amate: perché comprare una Barbie ora costa molto di più

7 Maggio 2025
Stangata sulle bambole più amate: perché comprare una Barbie ora costa molto di più

Foto di Tara Winstead: https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-in-topless-in-pantaloncini-blu-in-piedi-sulla-stuoia-tessuta-marrone-6479552/

L’effetto dei nuovi dazi voluti dall’amministrazione Trump inizia a farsi sentire: Mattel, tra i leader mondiali del settore giocattolo, ha annunciato un aumento dei prezzi per alcune linee di prodotti, tra cui le celebri bambole Barbie, a causa dell’impatto economico diretto delle nuove tariffe doganali.

Gli Stati Uniti pagano di più per le Barbie

Il mercato statunitense rappresenta circa il 50% delle vendite globali di Mattel e, tra questi, il 20% dei prodotti commercializzati proviene dalla Cina. Con i nuovi dazi su beni importati da Pechino, i costi per l’azienda sono aumentati sensibilmente. Il Ceo Ynon Kreiz ha parlato di un “contesto macroeconomico volatile” e ha confermato che le previsioni finanziarie per il resto del 2025 sono state sospese proprio a causa dell’imprevedibilità delle vendite e dei consumi in un clima di crescente tensione commerciale.

Prezzi in aumento e catena produttiva da ripensare

Per contenere l’impatto economico, Mattel ha dichiarato “necessari” gli aumenti di prezzo e ha avviato un ripensamento della propria supply chain. Oggi, il 40% della produzione globale del gruppo avviene in Cina, ma l’azienda sta spostando parte della produzione in India (come nel caso del gioco di carte Uno) e dirottando i prodotti cinesi verso altri mercati internazionali, riducendo l’esposizione diretta al mercato USA.

L’intera industria dei giocattoli è in allarme

Secondo i dati della Toy Association, circa l’80% dei giocattoli venduti negli Stati Uniti è prodotto in Cina. La reintroduzione dei dazi, anche su forniture provenienti da paesi come Indonesia, Malesia e Thailandia, desta forte preoccupazione: per ora le nuove misure sono sospese per 90 giorni, ma il futuro resta incerto.

Tags: BarbiedaziTrumpusa
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.